Se gli studenti italiani odiano la matematica è colpa della scuola?
TGCOM, 24.3.2023. Quello tra la gran parte degli studenti di casa nostra e le materie tecniche è un rapporto complicato, se non addirittura di odio. Di sicuro, in quasi tutti,…
TGCOM, 24.3.2023. Quello tra la gran parte degli studenti di casa nostra e le materie tecniche è un rapporto complicato, se non addirittura di odio. Di sicuro, in quasi tutti,…
di Pietro Di Martino e Roberto Natalini, Il Corriere della sera, 26.12.2022. Dopo le dichiarazioni del ministro Valditara sulla necessità di riformare l’insegnamento della matematica a scuola, ecco le indicazioni di due…
di Sabrina Maestri, Scuola in Forma, 7.10.2022. Occorre interrogarsi sui motivi che stanno dietro la carenza di docenti di matematica, tanto da portare ad assumere un ingegnere in pensione. Le classi…
La Tecnica della scuola, 26.9.2022. I compiti a casa devono essere gestiti con misura e buonsenso. Fratelli d’Italia ha chiuso la campagna elettorale con i numeri che le servivano: con…
di Maurizio Vitali, il Sussidiario, 10.7.2022. Gli ultimi dati Invalsi sono scoraggianti e rappresentano una situazione d emergenza nazionale. Ma la politica si gira dall’altra parte. La scuola italiana è un…
di Gianna Fregonara e Orsola Riva, Il Corriere della sera, 7.7.2022. Il ministro Bianchi: «Abbiamo frenata la caduta delle competenze post Covid». Ma la ripresa non si vede. Catastrofe nelle regioni…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 6.7.2022. Comincia a ridursi la dispersione scolastica implicita, quella cioè relativa agli alunni che non raggiungono i livelli di competenze attese. Dal 9,8%…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 30.6.2022. Tra le novità della legge 79 del 2022 che converte il tanto discusso DL 36 sul reclutamento e sulla formazione docenti, quella…
di Elena Corna, Marza Michelutti e Francesco De Rosa, Il Corriere della sera, 8.4.2022. Per colpa del regolamento della prova al computer, alcuni di noi non hanno potuto usare neanche la penna…
di Claudio Tucci, Il Sole 24 Ore, 27.5.2021. Raddoppiano i posti del concorso «light» per le discipline scientifiche “Stem”, che da 3mila salgono a 6.129. La novità dell’ultima ora è contenuta…
di Orsola Riva, Il Corriere della sera, 26.5.2021. Nel decreto Sostegni bis in Gazzetta sono stati inclusi all’ultimo momento anche i 3.124 prof delle medie che erano stati «dimenticati» in prima…
di Orsola Riva, Il Corriere della sera, 20.5.2021. Nel Decreto Sostegni bis previsto l’anticipo del concorso per tremila docenti di matematica fisica e informatica delle superiori. Ma ci si è dimenticati…
di Ilaria Venturi, la Repubblica, 9.12.2020. L’indagine TIMss della Iea sull’apprendimento della matematica e delle scienze in quarta elementare e terza media. La presidente di Invalsi Anna Ajello: “C’è stato un…
Miur Istruzione, 23.12.2019 – Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Istat molti giovani delle scuole superiori italiane non raggiungono la sufficienza nella lingua italiana, sono questi i dati emersi nel rapporto…
di Fabrizio Reberschegg, Associazione Docenti Articolo 33, 14.12.2019 – In Italia ci sono due scadenze statistiche che fanno gridare allo scandalo i media e i giornali ogni anno: una è…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina