Ansa, 19.2.2025. La scuola non ha preparato un percorso personalizzato per il ragazzo con un quadro di “plus dotazione cognitiva”. Bocciato perché cognitivamente “troppo dotato”, un ragazzo di seconda media…
Il Sole 24 Ore, 17.2.2025. Nuova selezione in Abruzzo, Emilia Romagna, Marche, Puglia e Umbria: lo ha stabilito il Tar di Ancona che ha rilevato la violazione dell’anonimato nell’espletamento della…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 16.2.2025. Espero, aderire o meno al fondo previdenziale per docenti e Ata. Adesione con il silenzio assenso. Il recesso dal Fondo Espero è…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.2.2025. Cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2025, dal 10 al 28 febbraio domande per Opzione donna e Pensione anticipata flessibile. Con…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 1.2.2025. Un altro passo avanti della “riforma Valditara” (ma per i decreti se ne parlerà ad aprile). I pareri del CSPI sugli schemi…
La Tecnica della scuola, 30.1.2025. Concorso docenti: si inizia il 19 febbraio con infanzia e primaria, il 25 con la secondaria. Quanti candidati e scioglimento delle prove. Concorso docenti Pnrr…
La Tecnica della scuola, 29.1.2025. Cerca il tuo indirizzo. Latino al classico e matematica allo scientifico. La novità: elaborato sulla cittadinanza attiva da scrivere e portare all’orale se si ha…
TuttoscuolaNews, n. 1154 del 27.1.2025. L’inchiesta di Fanpage sui certificati falsi per scalare le graduatorie dei docenti fa tremare il mondo della scuola. Dopo l’indagine di Tuttoscuola, che ha puntato…
Orizzonte Scuola, 25.1.2025 Percorsi abilitanti da 60 e 30 CFU secondo ciclo a.a. 2024/25: ancora qualche step prima dell’avvio, tante le problematiche. Percorsi abilitanti anno accademico 2024/25: Raffaella Soldà, rappresentante…
La Voce della scuola, 25.1.2025. Novità e anticipazioni sul contratto sulla mobilità 2025-2028. Le trattative per la definizione del nuovo contratto sulla mobilità del personale docente per il prossimo triennio…
Orizzonte Scuola, 24.1.2025. I percorsi previsti per l’anno accademico 2024/25. SPECIALE con Raffaella Soldà (Gilda degli Insegnanti.). Nella mattinata del 24 gennaio i sindacati sono stati convocati al Ministero…
di Milena Gabanelli e Francesco Tortora, DataRoom, 24.1.2025. Da 52 mila a 251 mila iscritti in dieci anni. Le università telematiche sono letteralmente esplose, mentre gli 86 atenei tradizionali tra…
La Tecnica della scuola, 24.1.2025. Concorso PNRR docenti 2024, tracce prove scritte per infanzia, primaria e secondaria per esercitarsi. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato sui siti dedicati…
La Tecnica della scuola, 24.1.2025. Percorsi abilitanti, informativa sull’attivazione per l’anno accademico 2024/25: prime anticipazioni dei Ministeri. Il Ministero dell’Istruzione, insieme ai rappresentati del Ministero dell’Università e Ricerca, ha convocato…
Orizzonte Scuola, 23.1.2025. Voto di comportamento studenti scuole medie, con meno di 6 non ammessi. NOTA MIM. Nota del Ministero alle scuole sulla nuova normativa relativa alla valutazione del comportamento…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.