Legge di Bilancio, cosa prevede la bozza
Tuttoscuola, 25.11.2022. Legge di Bilancio: dalla promozione delle STEM agli aumenti per il personale scolastico. Nei giorni scorsi il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge di Bilancio…
Tuttoscuola, 25.11.2022. Legge di Bilancio: dalla promozione delle STEM agli aumenti per il personale scolastico. Nei giorni scorsi il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge di Bilancio…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 23.11.2022. Indagati tredici funzionari del Ministero dell’Istruzione per falso ideologico. Avrebbero inserito dati nel sistema Cineca ancora prima che le prove concorsuali venissero…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 23.11.2022. Nel pomeriggio del 23 novembre 2022 si è svolto l’incontro sul possibile accordo del CCNI mobilità 2022-2025 e sulle problematiche che tale…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 22.11.2022. Gelmini, non c’è nulla sulla scuola. Letizia Moratti è una vincente alla guida della Lombardia. “È una manovra insufficiente, che non affronta…
La Tecnica della scuola, 22.11.2022. Linee guida per la certificazione della disabilità: prevale la prospettiva sanitaria su quella educativa? Servono circolari applicative. Sul tema delle Linee guida per la redazione…
TuttoscuolaNews, n. 1058 del 21.11.2022. Tra le riforme della scuola che l’attuale ministro dell’Istruzione e del Merito dovrebbe cercare di attuare c’è senz’altro quella della stabilizzazione del sistema, evidenziata da…
La Tecnica della scuola, 18.11.2022. Stipendi? Il 79% non ne è soddisfatto. Solo un laureato su 100 sogna di insegnare. Un ritratto della scuola italiana alquanto preoccupante quello dipinto dalla…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 17.11.2022. L’accordo per la mobilità 2022-2025, riguardante il biennio 2023/2024 e 2024-2025, procede a rilento e non si sblocca sulla questione vincoli ante…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 17.11.2022. Ad un mese dalla nomina di ministro dell’Istruzione, il professore Giuseppe Valditara continua a mandare conferme sulla paternità della parola ‘merito’ aggiunta appositamente nel…
di Gianna Fregonara, Il Corriere della sera, 17.11.2022. Il rapporto della fondazione Rocca: nella scuola italiana tante riforme ma nessun cambiamento per il capitale umano. Il ministro: manderò una lettera a…
di Luigi Rovelli, Scuola in Forma, 15.11.2022. E-mail personale scuola, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato la Nota N. 3807 con indicazioni sull’attivazione e sulla disattivazione. E-mail personale docente, educativo, tecnico e…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 16.11.2022. Ci aspettavamo novità da parte di Valditara e scelte di discontinuità. Nulla di tutto questo è avvenuto. Si sta definendo…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 14.11.2022. La circolare emanata dal Ministro Valditara in occasione della “giornata della libertà” è un intervento politico-ideologico che ricorda comportamenti da…
TuttoscuolaNews, n. 1057 del 14.11.2022. Se si considera la qualità della scelta dei consiglieri che accompagneranno Valditara nel suo incarico, si può ritenere che il ministro voglia fare le cose…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 12.11.2022. La rapida e improvvisa conclusione della trattativa del contratto scuola, università e ricerca ha stupito quasi tutti. A non essere stupiti sono…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina