Obiettivo scuola, 25.10.2024. Rinnovo del CCNI Mobilità: prosegue la trattativa sulle deroghe ai vincoli e passaggio di ruolo su sostegno [Report sindacali] Proseguono le trattative tra il Ministero dell’Istruzione e…
dalla Gilda degli insegnanti, 25.10.2024. Incontro al MIM con Dirigenti e funzionari Amministrativi, le valutazioni della Gilda. Nella giornata di giovedì 25 ottobre, presso la sala riunioni del MIM, alla…
dalla Gilda degli insegnanti, 24.10.2024. Il prossimo incontro, mercoledì 30 ottobre. Nei giorni 23 e 24 ottobre 2024 è proseguita la trattativa per il rinnovo del CCNI riguardante la mobilità del…
La Tecnica della scuola, 23.10.2024. – Rivedi la Diretta – A che punto siamo con il rinnovo del contratto scuola? Fra poco più di due mesi si dovrebbe già pensare…
La Tecnica della scuola, 23.10.2024. Docenti neoassunti e supplenti senza stipendio, arrivano i chiarimenti del Ministero: slittamento fisiologico. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, tramite il dott. Jacopo Greco, Capo…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 23.10.2024. Legge finanziaria: altri 100 milioni per i docenti tutor; stanziamento per stabilizzare i docenti di sostegno. Con un comunicato di pochi minuti…
La Tecnica della scuola, 22.10.2024. Concorso docenti 2024, Gilda: “Quattro buoni motivi per non bandirlo e ritrattare con l’Europa per l’assunzione con doppio canale” La Gilda degli Insegnanti, in un…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 22.10.2024. Voto di condotta: arrivano le nuove regole ma atti violenti e di bullismo continuano come prima. Non abbiamo statistiche certe, ma la…
dalla Gilda degli insegnanti, 21.10.2024. Con una mail inviata al Direttore Generale del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del MIM, la Gilda ha richiesto un incontro…
di Teresa Maddonni, Money.it, 20.10.2024. Il bonus 500 euro o Carta del Docente spetta per l’anno scolastico 2024/2025 anche durante l’anno di formazione e prova dei neoimmessi in ruolo? Risponde…
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 20.10.2024. La valutazione degli apprendimenti e del comportamento nella scuola primaria: tornano i giudizi sintetici. La legge 150 del 16 agosto 2024, nel…
di Ygnazia Cigna, Open, 16.10.2024. Un passaggio, pensato per evitare trasferimenti inutili a metà anno, è stato interpretato da alcuni Uffici Scolastici Regionali come un obbligo a confermare i supplenti…
La Tecnica della scuola, 19.10.2024. “Chiederò al preside un anticipo, altrimenti tornerò al Sud”. Ancora un’altra docente che non riceve lo stipendio da due mesi: si tratta, stavolta, di una…
di Francesco Di Palma, La Tecnica della scuola, 16.10.2024. Specializzazione sul sostegno, tutto sui percorsi organizzati dall’indire: tempi attuativi, offerta formativa, requisiti e costo. Con il decreto 71, entrato in…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 16.10.2024. La nota del MIM. Il ministro dell’Istruzione e del Merito in una nota ha commentato il parere del Consiglio di Stato…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.