di Francesco Orecchioni, La Tecnica della scuola, 17.12.2022. Ministero condannato a risarcire per quasi ventimila euro (oltre al pagamento delle spese processuali) un docente precario illegittimamente scavalcato nell’assegnazione delle supplenze….
di Marco Ricucci, Il Corriere della sera, 16.12.2022. Dei 94 mila nuovi prof che dovevano salire in cattedra quest’anno, più di 50 mila sono rimasti scoperti anche a causa del record…
La Tecnica della scuola, 15.12.2022. La risposta della sottosegretaria Frassinetti al Question Time. La sottosegretaria all’Istruzione e al Merito Paola Frassinetti ha risposto al Question Time presso la Commissione Cultura…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 15.12.2022. Il M5s attacca Meloni: vuole una scuola classista, bisognava aggiungere ‘inclusione’. Nessun ripensamento: anche i parlamentari sono d’accordo nella trasformazione del ministero…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 12.12.2022. Algoritmo troppi errori: lo dicono le carte prodotte dal Ministero. Bocciato. L’algoritmo che doveva gestire al meglio le Gps non passa nemmeno…
di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 12.12.2022. Siamo in attesa dei decreti attuativi che dovrebbero specificare il percorso relativo al reclutamento docenti per il futuro prossimo. In questo post cercheremo di fare il punto…
di Luca Zorloni, Wired, 12.12.2022. Il ministero dell’Istruzione ha sviluppato un sistema informatico per assegnare supplenze e cattedre. Che però non ha funzionato. E a distanza di mesi ancora ci sono…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 9.12.2022. Parole che sembrano un impegno ad aumentare la spesa per l’istruzione. Intervenendo alla Riunione Ministeriale del Comitato per le Politiche dell’Istruzione dei…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 9.12.2022. Il Ministero ha comunicato i primi dati ufficiali relativi alla presentazione della domande di pensionamenti del personale scolastico, che ammontano ad oltre 15mila…
di Piero Bianucci, La Stampa 7.12.2022. L’Istruzione ha perso l’aggettivo “pubblica”, 700 scuole spariranno, soldi tolti alla formazione per darli a scuole private e burocrazia. Due libri invitano a ragionare sulle “scienze…
La Tecnica della scuola, 7.12.2022. Rivedi la Diretta. Dopo l’attesa firma del contratto scuola 2019-21 arrivata ieri all’Aran, e che riguarda la parte economica del contratto, si apre adesso il…
di Claudia Scalia, Scuola in Forma, 7.12.2022. Come funzionerà il nuovo reclutamento degli insegnanti della scuola? Quali sono le fasi previste? Che dire del regime transitorio? Il nuovo reclutamento previsto…
di Anna Angelucci e Renata Puleo, Roars, 6.12.2022. Mentre i pedagogisti à la page ci costringono a discutere inutilmente del grado di affidabilità del voto e di chi lo esprime, ruotando…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 7.12.2022. Il merito è valorizzazione di talenti e persone con qualifiche adeguate. “La sfida di ridare autorevolezza ai docenti è fondamentale”, quindi il…
di Marco Ricucci, Il Corriere della sera, 5.12.2022. In base alla riforma Bianchi d’ora in poi per insegnare alle medie e alle superiori ci vorranno 60 crediti universitari, fra esami e…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.