di Sabrina Maestri, Scuola in Forma, 7.3.2024. Il Decreto PNRR ha abrogato ufficialmente il concorso straordinario abilitante 2020. La relazione illustrativa spiega i motivi dell’abolizione e del mancato rimborso della tassa…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 3.3.2024. Per la scuola misure su formazione docenti, Its Academy, certificazione finale studenti. Il decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri il 26…
di Luigi Rovelli, Scuola in Forma, 27.2.2024. Nella bozza del decreto PNRR si parla di abrogazione del concorso straordinario abilitante, quello indetto nel 2020. Uno degli aspetti più controversi degli…
di Michele Lucivero, Roars, 7.2.2024. Introduzione Al di là del divario sociale e culturale che l’attuazione dell’Autonomia Differenziata, una volta portata a termine, concretizzerebbe, secondo alcuni, tra regioni del nord…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 4.2.2024. Nelle scuole con spazi angusti e insicuri gli studenti sono meno preparati e vanno via prima. Bankitalia: il Sud paga dazio, Pnrr…
di Andrea Carli, Il Sole 24 Ore, 24.1.2024. Il XXIII report “Ecosistema Scuola”: nonostante lo stanziamento delle risorse, in Italia la realizzazione di nuove scuole è un miraggio: negli ultimi cinque…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 28.12.2023. Report scuola 2023. L’intervento di Gianni Tagliapietra è impietoso. Il sistema formativo ha vissuto un altro anno terribile. L’elenco però è incompleto Report scuola…
inviato da Gianni Tagliapietra, 28.12.2023. Tre sono le scelte che faranno ricordare il 2023 come anno spartiacque nel sistema di istruzione: l’introduzione del Liceo Made in Italy, la creazione della…
di Sergio De Napoli, Miur Istruzione, 26.12.2023. Concorsi insegnanti 2024: prime prove a febbraio, poi seconda procedura dopo l’estate. C’è grande attesa per l’arrivo del 2024, nel mondo della scuola,…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 26.12.2023. È scontro aperto fra sindacati e Ministero. Fra Ministero e sindacati si è aperto in questi giorni un altro fronte di scontro:…
di Corrado Zunino, la Repubblica, 24.12.2023. Ma il dimensionamento spacca il Paese. Tra i risultati il rinnovo dei contratti e l’avvio della riforma dei professionali. Tra gli insuccessi il rinvio degli…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 13.12.2023. Scuole e PNRR. La burocrazia sta rallentando i lavori. Un articolo su La Stampa presenta lo stato dei lavori Scuole e PNRR. I lavori…
di Francesca Fulghesu, Il Fatto Quotidiano, 12.12.2023. Come funziona il bando Pnrr per 30mila docenti. Arriva, dopo mesi di rinvii e promesse, il bando straordinario per l’assunzione dei docenti. Una…
di Sabrina Maestri, Scuola in Forma, 10.12.2023. I supplenti brevi, docenti e ATA, devono fare i conti con continui ritardi nei pagamenti. A farne le spese è anche l’organico aggiuntivo. Ancora…
La Tecnica della scuola, 29.11.2023. Nell’appuntamento di oggi con la rubrica di consulenza scolastica, il prof. Lucio Ficara risponde ad alcune domande su come si compila la domanda per il bando di concorso…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.