Galimberti: I docenti promuovono tutti
di Laura Bombaci, La Tecnica della scuola, 17.2.2025. Galimberti: “I docenti per non passare dal Tar promuovono tutti. Bisogna avere classi di massimo 15 alunni, con 30 non si educa”…
di Laura Bombaci, La Tecnica della scuola, 17.2.2025. Galimberti: “I docenti per non passare dal Tar promuovono tutti. Bisogna avere classi di massimo 15 alunni, con 30 non si educa”…
La Tecnica della scuola, 4.10.2024. Valentina Aprea: “Dobbiamo concepire una scuola in cui tutti siano promossi. Sistema 4+2? Sì a cicli scolastici più brevi”. L’ex sottosegretaria all’Istruzione, Università e Ricerca…
La Voce della scuola, 25.9.2024. Il Parlamento italiano ha approvato definitivamente la riforma del voto in condotta, fortemente voluta dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. Questa legge, parte…
di Angelo Panebianco Il Corriere della sera, 25.8.2024. Il dibattito sulla cittadinanza. Gli insegnanti hanno un doppio compito: diffondere conoscenza ed educare ai principi della convivenza Prediche inutili le definiva Luigi…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 15.8.2024. Per il professor Ferrarotti è “orrendo, un abbraccio mal calcolato”. La scuola italiana è buonista: sino alla terza media sono pochissimi gli…
di Giuseppe D’Angelo La Tecnica della scuola, 31.8.2023. Se si vogliono ascoltare delle argomentazioni esilaranti a Scuola bisogna assistere agli esami di riparazione che si stanno svolgendo in questi giorni…
Gilda degli insegnanti di Venezia, 28.8.2023 L’ultima sentenza del Tar ha promosso la studentessa di prima media bocciata con sei insufficienze a Tivoli dopo il ricorso dei genitori. Ernesto Galli…
dalla Gilda degli insegnanti, 25.8.2023. Il caso della ragazza di Tivoli promossa dal Tar del Lazio e la Giustizia Amministrativa Commenta Rino Di Meglio, leggendo le ultime dichiarazioni rilasciate dal…
Leggo, 22.8.2023. Gli insegnanti avevano deliberato all’unanimità la bocciatura, ma la decisione non è andata giù ai genitori. Così hanno presentato ricorso davanti al Tribunale amministrativo Bocciata in prima media…
di Sabrina Maestri, Scuola in Forma, 10.8.2023. Il tema della presenza dei genitori a scuola è di grande attualità, soprattutto dopo le dure parole sferrate da Umberto Galimberti. Che ruolo giocano…
Il Sole 24 Ore, 2.8.2023. I tre studenti in provincia di Latina non dovranno svolgere neanche i lavori socialmente utili: le loro famiglie si sono opposte. Lei umiliata e vessata,…
inviato da Marco Tagliapietra, 25.6.2023. Le promozioni con 9 in condotta degli aggressori della collega di Rovigo: un fatto gravissimo che lede la credibilità dei docenti e della scuola tutta…
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 20.6.2023. Promossi dopo aver sparato pallini alla prof, i pedagogisti: “Giusto, la scuola deve educare e non escludere”. Crepet: “Pessima lezione” Se la politica si…
di Natascia Celeghin e Angela Vettorato, Il Corriere del Veneto, 22.6.2023. L’insegnante Maria Cristina Finatti dell’Itis Viola Marchesini rischiò di perdere un occhio: coinvolti cinque alunni. La docente scriverà al ministro…
di Alvaro Belardinelli, La Tecnica della scuola, 6.5.2023. «Non state al guinzaglio! A chi vi tarpa le ali sappiate dir di no. Anche a un padre, se necessario». È vulcanico…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina