Promossi o bocciati, nessun rimandato
La Tecnica della scuola, 19.6.2022. Il Maxwell di Milano: “Poco credibile recuperare un 4 di anni in pochi mesi”. Nessun rimandato, o promossi o bocciati. Niente vie di mezzo. È…
La Tecnica della scuola, 19.6.2022. Il Maxwell di Milano: “Poco credibile recuperare un 4 di anni in pochi mesi”. Nessun rimandato, o promossi o bocciati. Niente vie di mezzo. È…
Paolo Remer, La legge per tutti, 13.6.2022. Ripetizione dell’anno scolastico per favorire la maturazione di abilità compromesse da disturbi; mancata ammissione all’esame di idoneità alla classe seconda elementare; iniziative positive…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 26.5.2022. La ricetta di Giannelli (Anp). “Noi oggi in una società con scolarizzazione di massa abbiamo bisogno che tutti gli studenti stiano a…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 21.5.2022. Errori marchiani di concetto, diritto e grammatica. Sotto accusa scuole e atenei “buonisti”, Si conferma ulteriormente basso il livello di preparazione culturale…
Orizzonte Scuola, 2.3.2022. Una gentile insegnante della scuola secondaria di primo grado ci scrive in redazione in quanto ha dei dubbi riguardo la valutazione finale dei suoi alunni; spesso nel…
di Mariangela Gallo, La Tecnica della scuola, 7.6.2021. Ho sempre pensato che la scuola fosse un’oasi del sapere, nella quale potersi abbeverare, per uscire dal deserto dell’ignoranza, un male sociale che…
di Daniele Orla, La Tecnica della scuola, 6.6.2021. Già prima della pandemia e della DAD si sprecavano – e ovviamente a maggior ragione anche durante pandemia e DAD si sprecano…
di Anna Maria Di Falco, La Tecnica della scuola, 19.5.2021. Quest’anno i consigli di classe non dovranno aspettare il termine delle lezioni per dare inizio agli scrutini di fine anno scolastico,…
di Elisabetta Pacillo, Il Sole 24 Ore, 12.4.2021. Pubblichiamo di seguito la lettera che una lettrice di Milano ha inviato alle istituzioni scolastiche. Sono la mamma di un ragazzo di dodici…
di Andrea Toscano, La Tecnica della scuola, 6.4.2021. Dopo lo stop alle bocciature deciso nello scorso anno scolastico, ma anche ai “debiti formativi” da superare tramite apposita prova a settembre,…
Il Sole 24 Ore, 1.4.2021. È quasi sicuro che, alla fine di quest’anno scolastico, torneranno le bocciature. Dopo il «tutti ammessi» del 2020, dovuto al lungo lockdown di primavera e al…
di Roberto Vicini, il Sussidiario, 31.3.2021. Nessuna sanatoria: il ministro Bianchi ha stabilito che valgono le norme pre-Covid. Sarà il consiglio di classe a stabilire se promuovere o bocciare chi…
fanpage.it, 29.3.2021. Se l’anno scorso l’ex ministra Azzolina aveva proposto promozioni automatiche per tutti per via della pandemia, quest’anno le cose potrebbero cambiare. Il ministero dell’Istruzione sta studiando una nuova…
Giorgio Ragazzini, Pensalibero, 1.2.2021. Una serie di casi secondo i quali gli studenti possono occupare la scuola, le bocciature dei professori non sono valide, e, persino, non ci sono conseguenze…
di Pietro Alessio Palumbo, Il Sole 24 Ore, 19.1.2021. A conclusione degli interventi didattici programmati per il recupero delle carenze rilevate, il consiglio di classe previo accertamento del miglioramento delle insufficienze formative,…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina