Lasciamo la possibilità di ripetere l’anno
di Elisabetta Pacillo, Il Sole 24 Ore, 12.4.2021. Pubblichiamo di seguito la lettera che una lettrice di Milano ha inviato alle istituzioni scolastiche. Sono la mamma di un ragazzo di dodici…
di Elisabetta Pacillo, Il Sole 24 Ore, 12.4.2021. Pubblichiamo di seguito la lettera che una lettrice di Milano ha inviato alle istituzioni scolastiche. Sono la mamma di un ragazzo di dodici…
di Andrea Toscano, La Tecnica della scuola, 6.4.2021. Dopo lo stop alle bocciature deciso nello scorso anno scolastico, ma anche ai “debiti formativi” da superare tramite apposita prova a settembre,…
Il Sole 24 Ore, 1.4.2021. È quasi sicuro che, alla fine di quest’anno scolastico, torneranno le bocciature. Dopo il «tutti ammessi» del 2020, dovuto al lungo lockdown di primavera e al…
di Roberto Vicini, il Sussidiario, 31.3.2021. Nessuna sanatoria: il ministro Bianchi ha stabilito che valgono le norme pre-Covid. Sarà il consiglio di classe a stabilire se promuovere o bocciare chi…
fanpage.it, 29.3.2021. Se l’anno scorso l’ex ministra Azzolina aveva proposto promozioni automatiche per tutti per via della pandemia, quest’anno le cose potrebbero cambiare. Il ministero dell’Istruzione sta studiando una nuova…
Giorgio Ragazzini, Pensalibero, 1.2.2021. Una serie di casi secondo i quali gli studenti possono occupare la scuola, le bocciature dei professori non sono valide, e, persino, non ci sono conseguenze…
di Pietro Alessio Palumbo, Il Sole 24 Ore, 19.1.2021. A conclusione degli interventi didattici programmati per il recupero delle carenze rilevate, il consiglio di classe previo accertamento del miglioramento delle insufficienze formative,…
Oggiscuola, 24.9.2020. La scuola educhi, i genitori tacciano. Susanna Tamaro è una scrittrice di grande successo, da sempre molto attenta ai problemi della scuola e dell’educazione. Temi a cui ha…
di Riccardo Prando, il Sussidiario, 17.8.2020. Molti problemi sono pronti ad esplodere: i ritardi disciplinari e la contrazione della didattica. Nella crisi della scuola occorre tornare a poche certezze. Il…
di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 19.6.2020. Nuovo duro attacco dello psichiatra Paolo Crepet nei confronti della scuola italiana. Nel corso della trasmissione Coffee Break, in onda su La7, Crepet…
Vincenzo Rizzo, il Sussidiario, 14.6.2020. La rinascita dell’Italia passa dalla valorizzazione del ruolo educativo dell’insegnante e del suo lavoro. La Via della Seta non serve. Caro direttore, in questo periodo, nella…
di Simone Cosimi, Wired, 3.4.2020 – Il decreto sulla maturità e la fine dell’anno scolastico prende forma: si profila una promozione di massa con recuperi a settembre ma non vincolanti per…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 2.4.2020 – Quello del 2020 entrerà nella storia come l’anno del Coronavirus. Ma anche della promozione indistinta all’anno successivo. Come pure dell’ammissione di massa…
di Giorgio Ragazzini, il Sussidiario, 1.3.2020 – Il Gruppo di Firenze ha svolto un sondaggio sulla proposta di riformare la scuola superiore basandola non sulle classi, ma su corsi disciplinari. In…
Ansa, 22.11.2019 – Il caso a Cremona dopo una sentenza del Consiglio di Stato – CREMONA, 22 NOV – Bocciato dai professori, promosso dai giudici. Il protagonista è uno studente…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina