Isetta Barsanti Mauceri, Diritto Scolastico, 19.5.2018 – Maggio, ultimo periodo dell’anno scolastico. Docenti, allievi e genitori, tutti stanchi. I docenti si affannano a finire il programma (nonostante non esistano più…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 20.4.2018 – Quali sono le norme che regolano il rientro dopo il 30 aprile del docente assente per più di 90 giorni o addirittura…
di Vanessa Roghi, Doppio zero, 16.4.2018 – Chiamerò sindrome di Giachetti l’incapacità di entrare in relazione con lo studente attribuendo a lui soltanto ogni fallimento del processo educativo. In omaggio al…
Orizzonte Scuola, 25.3.2018 – Compilazione in tempo reale – Il decreto legge n. 95/2012 ha introdotto l’uso del registro elettronico a partire dall’a.s. 2012/13. NORMATIVA E’ l’articolo 7, comma 31,…
di Katjuscia Pitino, Orizzonte Scuola, 21.3.2018 – Tra meno di tre mesi i consigli di classe si riuniranno per decidere l’ammissione degli alunni all’esame conclusivo del primo ciclo; secondo quanto stabilito…
Orizzonte Scuola, 7.3.2018 – Una interessante sentenza del TAR sezione Campania n° 937 del 12 febbraio 2018 affronta il caso della legittimità del giudizio finale di non ammissione alla classe…
Orizzonte Scuola, 27.2.2018 – Il decreto legislativo n. 62/2017, attuativo della legge n. 107/2015, ha introdotto novità sostanziali in merito alla valutazione degli studenti nel primo ciclo di istruzione, alla…
Orizzonte Scuola, 29.1.2018 – Tempo di scrutini di I e II grado: cosa si intende per consiglio di classe “perfetto”? Come avviene la sostituzione di un docente assente? In quali…
di Katjuscia Pitino, Orizzonte Scuola, 29.1.2018 – In virtù dell’entrata in vigore del D.Lgs. n.62 del 2017 che detta “Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo…
di Rosario Mazzeo, il Sussidiario, 27.1.2018 – Se la scuola è un automatismo, la valutazione perde il suo senso e la verifica diventa solo l’appuntamento-capestro di fine quadrimestre. Come evitarlo? Al…
di Aldo Domenico Ficara, Regolarità e Trasparenza nella Scuola, 26.1.20178 – Con riferimento allo sciopero degli scrutini e delle attività connesse del personale docente ed Ata dal 29/1/2018 al 12/2/2018,…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 11.1.2018 -Stavolta assieme diplomati magistrale e laureati scienze formazione primaria. Quello dell’8 gennaio scorso, per via dei diplomati magistrale relegati dal Consiglio di Stato…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 8.11.2017 – Anche se ancora mancano oltre 2 mesi agli scrutini, riprendiamo il discorso in merito allo svolgimento, al potere del singolo docente…
di Giovanna Onnis, Orizzonte Scuola, 6.11.2017 – La validità dell’anno scolastico per gli studenti della Secondaria I Grado deve essere accertata secondo le disposizioni in vigore fino allo scorso anno…
Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola 24.10.2017 – Per quanto riguarda la valutazione per la scuola primaria e la secondaria di primo grado, abbiamo già riportato in precedenza le novità…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.