Nuovo orientamento e docenti tutor: il punto sull’applicazione delle linee
di Aluisi Tosolini, La Tecnica della scuola, 6.9.2023. Si parte o no? Anche nella scuola media? Nelle nostre scuole sta per prendere avvio, solo per le classi III, IV e…
di Aluisi Tosolini, La Tecnica della scuola, 6.9.2023. Si parte o no? Anche nella scuola media? Nelle nostre scuole sta per prendere avvio, solo per le classi III, IV e…
di Salvo Intravaia, la Repubblica, 24.7.2023. Famiglie e studenti costretti a un tour de force per recuperare in un mese le carenze accumulate in un anno. Ma come informa il ministero…
il Sussidiario, 1.7.2023. Lettera dalla maturità. Sulla maturità si fa troppa poesia. Essa certifica un fallimento, quello della preparazione degli studenti e della capacità dei docenti. È la fine di…
TuttoscuolaNews, n. 1070 del 27.2.2023. A parte il Classico, in aumento dappertutto. I ministri passano, ma i problemi spesso restano. Annunciano programmi e obiettivi, ma poi quando si tratta di…
di Orsola Riva, Il Corriere della sera, 30.11.2022. L’annuncio del ministro dell’Istruzione e del Merito: un’ora circa alla settimana alle medie e nei tre anni di superiori. Ma c’è il rischio…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 21.12.2017 – È arrivato il via libera, in Conferenza Stato-Regioni, all’intesa al Regolamento attuativo per il riordino dell’Istruzione professionale: si tratta di un…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola Giovedì, 28 Maggio 2015. Su 1.098 diplomati 761 (69,3%) risultano essere occupati dopo 6 mesi (650 in coerenza con il percorso svolto), con una…
L.L. La Tecnica della scuola Martedì, 26 Maggio 2015 Tutto invariato per l’a.s. 2014/2015, mentre dal 2016/2017 gli alunni con disabilità ultradiciottenni che intendono frequentare il primo anno di scuola di…
di Fedirca Pisaru L’ItaloEuropeo, 3.5.2015 Secondo alcune ricerche tra le scuole e universita’ italiane e quelle inglesi e’ emerso che i licei italiani hanno una preparazione migliore. Questo si sapeva gia’….
Alessandro Giuliani Giovedì, 09 Aprile 2015 Claudio Marazzini, leader della prestigiosa Accademia: come prof e padre d’una studentessa ricordo che tanti giovani del Nord Italia hanno trovano lavoro dove si…
IL CAPITOLO «PROCESSI FORMATIVI» DEL 48° RAPPORTO CENSIS SULLA SITUAZIONE SOCIALE DEL PAESE/2014 dal Censis, 5.12.2014 Roma, 5 dicembre 2014 – Investire nell’infanzia. Solo il 54,6% dei Comuni italiani ha attivato…
Lucio Ficara, La Tecnica della Scuola 30.11.2014 Alla Camera, col voto di fiducia, è passata la Legge di stabilità 2015, che per esigenze tecno-parlamentari è stata divisa in tre parti….
CLIL: dalla teoria alla pratica. Criticità e proposte per quest’ anno scolastico e per “la buona scuola” del futuro Convegno nazionale, IIS ALGAROTTI di Venezia, sabato 15/11/2014 dalle ore 9.30 alle…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina