150mila laureati e diplomati emigrati in 5 anni
di Barbara Ciolli, The Vision, 5.8.2019 – Così l’italia perde il suo futuro – Questo giugno, mentre si chiudevano i portoni delle aule magne e iniziavano gli esami, il Qs…
di Barbara Ciolli, The Vision, 5.8.2019 – Così l’italia perde il suo futuro – Questo giugno, mentre si chiudevano i portoni delle aule magne e iniziavano gli esami, il Qs…
di Alessandra Ricciardi, ItaliaOggi, 25.6.2019 – Quella delle università: più qualità didattica e gestionale – Maggiore autonomia agli atenei affinché possano sprigionare le energie di cui dispongono. L’annuncio che il progetto…
di Francesco Provinciali, Mente politica, 15.6.2019 – È stato appena licenziato un Rapporto dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) che fornisce dati preoccupanti per l’Italia circa il…
di Claudia Scalia, Scuola in Forma, 3.6.2019 – Quando iniziano e dove si terranno, in aggiornamento – Il corso del TFA sostegno ha una durata di almeno 8 mesi e dovrebbe…
di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 25.5.2019 La norma che regolamenta l’acquisizione dei 24 CFU/CFA nei settori antropo-psico-pedagogici e nelle metodologie e tecnologie didattiche è il decreto ministeriale 616/17. Dove e come…
di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 18.5.2019 – La norma che regolamenta l’acquisizione dei 24 CFU/CFA nei settori antropo-psico-pedagogici e nelle metodologie e tecnologie didattiche è il decreto ministeriale 616/17. Dove e…
La Tecnica della scuola, 16.5.2019 – I comunicati rassicuranti di Ministero e sindacati sull’andamento del confronto in materia di precariato potrebbero non rispecchiare del tutto la realtà dei fatti. Per…
di Bruno Ventura, Scuola in Forma, 11.5.2019 – La legge di bilancio ha modificato il concorso docenti operando una distinzione tra chi detiene un servizio di almeno 36 mesi e chi…
La Tecnica della scuola, 10.5.2019 – La prova di ammissione per il corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria per l’anno Accademico 2019/2020 si svolgerà…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 20.3.2019 – Attivazione dei Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola SECONDARIA…
Università degli studi di Padova, 14 marzo 2019 – Anno accademico 2018/2019 – Avviso: è pubblicato il bando 2018/2019. I Corsi di Specializzazione per le attività di Sostegno didattico agli…
di Emanuela Micucci, ItaliaOggi, 12.3.2019 – I test ad aprile. Chiusura corsi a marzo 2020. – I rettori fanno fare retromarcia al Miur sul IV ciclo del Tfa per gli insegnati…
di Corrado Zunino, la Repubblica, 9.3.2019 – Per i corsi Tfa l’Università Suor Orsola di Napoli chiede 3.800 euro, gli atenei siciliani 3.700. I precari: “Prendiamo un prestito o rinunciamo”….
di Enrico Marro, Il Sole 24 Ore, 7.3.2019 – Si chiama “skill mismatch” ed è una delle maledizioni italiane. Soprattutto per i giovani. Sì perché, come ha confermato tra gli altri di…
Tuttoscuola, 5.3.2019 – Per i test, nelle casse degli atenei fino a 9 milioni di euro. – 41 atenei italiani che organizzeranno i corsi di specializzazione per il sostegno stanno…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina