Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 1.2.2016 – L’Italia è tra i Paesi europei dove si insegnano più lingue stranieri già nelle scuole medie: a sostenerlo è l’Eurostat, che ha svolto un’indagine…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 31.1.2016 – È veramente triste vedere docenti, che dovrebbero avere come loro “UNICO” pensiero, quello della didattica, del metodo e delle strategie per meglio stimolare l’apprendimento…
di Pietro Ratto(*), Bosco ceduo 1.2.2016 – Recuperare le lacune degli studenti è sacro. Lo è da almeno quindici anni. E non nel senso che siano gli alunni a…
Anna Chiara, Professionisti Scuola Network 1.2.2016. Nell’ambito del percorso formativo del docente neoimmesso, dopo il bilancio delle competenze e il patto formativo, si apre il nucleo principale da realizzare durante l’anno…
di Lucrezia Di Dio Orizzonte Scuola, 1.2.2016 – Per accedere alla pensione di vecchia, anche grazie agli inasprimenti portati dalla riforma Fornero, sono necessari nel 2016 66 anni e 7…
di Antonia Sani, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 1.2.2016 – Continuiamo la pubblicazione dei materiali del convegno della Gilda degli insegnanti di Venezia sulla scuola dell’infanzia dal titolo SCUOLA DELL’INFANZIA:…
prof. Renzo Vianello, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 1.2.2016 – Riportiamo di seguito una scheda che sintetizza l’intervento che il prof. Renzo Vianello ha presentato al convegno della Gilda degli insegnanti…
di Rosanna Sanny Calvino, LeggiOggi, 1.2.2016 – Il parere del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione Le critiche e le contestazione sulla riforma complessiva della scuola avvenuta attraverso la legge 107/2015 (conosciuta…
Orizzonte Scuola, 1.2.2016 – L’intesa siglata dai sindacati per la mobilità 2016/17 sembra non piacere ad alcuni gruppi dei neoimmessi in ruolo 2016/17. Stabilire delle fasi anche per la mobilità significherà…
Orizzonte Scuola, 1.2.2016 – Dal Miur, dal Ministro e dal sottosegretario Faraone nessun accenno alla data ufficiale per la pubblicazione dei bandi, ma a quanto pare potrebbe esserci un ulteriore ritardo…
Orizzonte Scuola, 1.2.2016. – Imparare una lingua straniera a scuola è molto comune nell’Unione europea (UE), con circa 18 milioni di allievi delle scuole secondarie di I grado (il…
Aldo Domenico Ficara, La Tecnica della scuola 1.2.2016 – “Bocciare per condotta sembra una roba d’altri tempi, in realtà ci sono ancora oltre 12 mila studenti, lo 0,5%, che ogni anno (dati Miur…
TuttoscuolaNews, n. 736 del 1.2.2016 – Non erano mancati, nelle scorse settimane, i segnali di una pur faticosa ripresa del dialogo tra i cinque sindacati scuola ‘rappresentativi’ (Cgil, Cisl, Uil, Snals…
TuttoscuolaNews, n. 736 del 1.2.2016 – LES è l’acronimo del Liceo Economico-Sociale, che nell’attuale ordinamento non è un indirizzo autonomo ma un percorso opzionale all’interno del Liceo delle Scienze Umane (LSU)….
di Gian Antonio Stella, Il Corriere della Sera 1.2.2016 – Prove di plagio contro un docente a Messina. La Commissione: il giudizio non si cambia «Aguzzate la vista», invita la Settimana…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.