Assunzioni Gps posto comune 2023: fuori per il prossimo anno
di Sergio De Napoli, Miur Istruzione, 8.4.2023. Assunzioni Gps posto comune 2023: restano fuori dal piano del ministero per il prossimo anno. La buona notizia è che il ministero sta…
di Sergio De Napoli, Miur Istruzione, 8.4.2023. Assunzioni Gps posto comune 2023: restano fuori dal piano del ministero per il prossimo anno. La buona notizia è che il ministero sta…
di Teresa Maddonni, Money.it, 7.4.2023. Tfa sostegno 2023: si amplia la platea per l’accesso diretto senza prove con il decreto Pa approvato dal Consiglio dei Ministri. Previste anche le assunzioni…
di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 6.4.2023. Oggi si è svolto un Consiglio dei ministri che si è occupato anche di questioni riguardanti la scuola. Vediamo cosa si può dire per quello che sappiamo fino…
di Viola Giannoli eIlaria Venturi, la Repubblica, 6,4.2023. In estate via invece al concorso previsto dal Pnrr per 25mila posti tra gli insegnanti che abbiano maturato 36 mesi di servizio o…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 6.4.2023. Di straordinario per ora c’è il concorso per Ispettori. Non ha una forma ancora chiara la procedura straordinaria di reclutamento per docenti, con…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.4.2023. Avviato oggi dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per l’anno scolastico 2023/2024 un piano di assunzioni a tempo indeterminato di docenti, in attesa…
di Sergio De Napoli, Miur Istruzione, 3.4.2023. Arrivano ampie rassicurazioni nei confronti dei docenti idonei dei concorsi ordinari: verranno tutti assunti e le graduatorie potrebbero diventare ad esaurimento. Lo annuncia…
TG24, 31.3.2023. Il ministero ha aperto le verifiche per realizzare nell’anno corrente un importante piano di assunzioni di personale docente. Circa 250mila precari coprono ogni anno la mancanza di docenti…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 30.3.2023. E forse anche per mandare un messaggio all’Europa. Garantire la continuità didattica, rispondere alle esigenze degli studenti diversamente abili, ridurre il precariato, assicurare…
di Andrea Maggi, La Tecnica della scuola, 12.3.2023. La posizione dell’Europa sui recenti dati. La classe docente europea, da oltre un trentennio, è alle prese con annose problematiche di stabilizzazione, reclutamento,…
Obiettivo scuola, 13.2.2023. Concorso Straordinario BIS: proroga della possibilità di nomina all’a.s. 2023/24 [Milleproroghe]. Si è concluso l’esame nelle commissioni 1ª (Aff. costituzionali) e 5ª (Bilancio) del testo di conversione…
di Ilaria Venturi, la Repubblica, 11.2.2023. Nel Pnrr previste 70mila immissioni in ruolo entro il prossimo anno. Valditara intende anticiparne poco meno di un terzo con un percorso che prevede il reclutamento…
di Sergio De Napoli, Miur Istruzione, 6.2.2023. Sono giorni di attesa febbrile da parte del ministero e di conseguenza da parte dei docenti interessati per conoscere i margini di manovra…
di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 30.1.2023. Il ministero avrebbe inviato una proposta per il reclutamento che dovrebbe riguardare solo il prossimo anno scolastico. La proposta del Ministero dell’Istruzione e del Merito La proposta…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 30.1.2023. La via maestra del giudice Coppola – Video-intervista. “L’alto numero di precari nella scuola è una conseguenza dell’eliminazione del doppio canale: invece di…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina