Ipse dixit
di Fabio Barina, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,10 maggio 2023. La notizia è recentissima: l’indagine Pisa dell’Ocse sulle competenze in lettura, matematica e scienze certifica che gli studenti italiani…
di Fabio Barina, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,10 maggio 2023. La notizia è recentissima: l’indagine Pisa dell’Ocse sulle competenze in lettura, matematica e scienze certifica che gli studenti italiani…
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 11.1.2022. Basta strofinare un po’ sulla lampada magica del ministro dell’Istruzione e del Merito e un tutor magicamente esce. In queste ore il professore di…
La Tecnica della scuola, 9.6.2022. Le questioni relative alla privacy degli alunni toccano anche gli esami di Stato. Le ordinanze del primo e del secondo ciclo, infatti, chiariscono gli aspetti…
Obiettivo scuola, 21.1.2022. Nota Ministeriale. É stata emanata la nota 71 del 21 Gennaio 2022 a firma congiunta del Ministero dell’Istruzione e del Ministero della Salute con la quale si…
di Carmelina Maurizio, La Tecnica della scuola, 29.11.2021. Il Piano Didattico Personalizzato – PdP – viene redatto dagli insegnanti all’inizio di ogni anno scolastico, entro il primo trimestre, o nel corso…
di Vincenzo D’Alfonso, La Tecnica della scuola, 16.11.2021. In riferimento all’articolo da voi pubblicato circa l’intervento di Raffaele Iosa al convegno sui temi dell’inclusione promosso da una nota casa editrice,…
dall’USR per il Veneto, 17.3.2021. Riportiamo di seguito le FAQ dell’USR per il Veneto relative agli alunni con certificazione di disabilità e Bisogni Educativi Speciali. DPCM 2 MARZO 2021 –…
di Eu.B. Il Sole 24 Ore, 9.3.2021. Nel primo lunedì di semi-lockdown per le scuole italiane – con 6 milioni di studenti a causa per effetto delle chiusure nazionali, regionali e…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 7.3.2021. Come sappiamo, da domani, 8 marzo 2021, quasi 6 milioni tra bambini e ragazzi torneranno in didattica a distanza. Ovviamente, questo…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 7.3.2021. Con una nota diramata poche ore fa il Capo di Gabinetto del Ministero Luigi Fiorentino sembra di fatto smentire la precedente nota…
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 15.2.2021. Bisogna ridurre il numero di allievi per classe! Entro pochi giorni le scuole dovranno predisporre formalmente la richiesta di organico per l’anno…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 9.12.2020. Con la didattica a distanza diminuisce la partecipazione degli alunni con disabilità. Questo è uno degli aspetti che emerge dal nuovo Rapporto…
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 9.12.2020. Legge di Bilancio: 25 ore di formazione obbligatoria non pagata per tutti i docenti che lavorano in classi con allievi disabili. A…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 16.11.2020. Tra i temi più dibattuti degli ultimi giorni vi è certamente quello della presenza a scuola in assenza di alunni. A suscitare un’alta…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 10.11.2020. La nota del Ministero dell’Istruzione. Come avevamo preannunciato, il Ministero ha pubblicato la nota operativa che fa seguito alla sottoscrizione del CCNI…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina