Inclusione. Occorre andare al di là della carta
dal profilo FB di Max Bruschi, 22.6.2018 – Da tre anni insegno legislazione nei corsi di specializzazione sul Sostegno alla Bicocca e al Suor Orsola. Da tre anni, faccio parte…
dal profilo FB di Max Bruschi, 22.6.2018 – Da tre anni insegno legislazione nei corsi di specializzazione sul Sostegno alla Bicocca e al Suor Orsola. Da tre anni, faccio parte…
di Silvia Manzani, Emilia Romagna mamma, 10.1.2017 – Sul boom delle diagnosi – Dsa, Adhd e compagnia – il ravennate Andrea Canevaro, docente di Pedagogia all’Università di Bologna e padre…
di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 9.6.2018 – Quanti sono gli studenti con Dsa in Italia? Il servizio statistico del Miur, con un’elaborazione dei dati a disposizione, ha fornito un…
Tina Naccarato, Disabili.com, 7.6.2018 – Il Miur ha pubblicato un report con i dati fondamentali relativi all’inclusione scolastica per l’a.s. 2016/17 nelle scuole primarie e secondarie di primo grado, statali…
Orizzonte Scuola, 28.5.2018 – In presenza di candidati all’esame di Stato con certificazione di Disturbo Specifico di Apprendimento (DSA), la commissione d’esame dovrà tener conto di tutti gli elementi forniti…
di Laura Virli, Il Sole 24 Ore, 25.5.2018 – Nota prot. n. 1143 del 17 maggio 2018 – Il Dipartimento per il sistema di istruzione e formazione del Miur, con la…
di Salvatore Nocera, Superando, 23.5.2018 – C’è chi parla di illegittimità per quella recente Circolare del Ministero, ove si chiede tra l’altro alle scuole «di riconoscere e valorizzare le diverse…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 22.5.2018 – Lo scorso 17 maggio il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato una nota che ha creato molta confusione fra docenti e dirigenti, almeno…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 13.5.2018 – Cosa accade ad un bambino dislessico se non viene aiutato a partire dalla fine della seconda primaria, quando gli si può diagnosticare…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 11.5.2018 – Con nota del 9 maggio 2018 il Miur ha fornito alcuni chiarimenti riguardanti l’esame di Stato conclusivo del I ciclo di istruzione. Prova…
di Salvo Intravaia, la Repubblica, 22.4.2018 – Sono oltre 250mila i bambini e i ragazzi che frequentano le scuole di ogni ordine e grado affetti da disturbi della lettura, della…
di Vincenzo Brancatisano, Orizzonte Scuola, 30.3.2018 – Ci vuole più formazione su disastri causati dai genitori, adolescenza e nuove dipendenze – Leggo i titoli di centinaia di corsi di formazione…
di Katjuscia Pitino, Orizzonte Scuola, 12.3.2018 – L’inclusione “parcellizzata”. Intervista a Max Bruschi – A partire dall’emanazione della Direttiva Profumo del 27 dicembre 2012, recante “Strumenti d’intervento per alunni con bisogni…
di Giacomo Stella, Psicologia e scuola, 17.11.2017 – In questi giorni si è nuovamente accesa la discussione sulle diagnosi e sui certificati. Ciclicamente c’è qualcuno che parla di eccesso di…
Lara La Gatta, La Tecnica della scuola 7.11.2017 – Di fronte a una campagna di stampa che considera i disturbi di apprendimento tra gli studenti italiani un problema di medicalizzazione della…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina