Organici, tagli di 5.660 posti di docenti
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 19.3.2025. 5.660 posti di docenti in meno, 27.926 pensionati, classi con 28 alunni e più: questi i dati per l’anno scolastico 2025/26. Nella…
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 19.3.2025. 5.660 posti di docenti in meno, 27.926 pensionati, classi con 28 alunni e più: questi i dati per l’anno scolastico 2025/26. Nella…
dalla Gilda degli insegnanti, 12.3.2025. Gilda: docente scelto dalle famiglie ritorno alla renziana chiamata diretta. La Gilda contraria alla conferma delle famiglie del docente di sostegno, piuttosto serve la stabilizzazione….
di Andrea Carlino, Orizzonte Scuola, 29.12.2024. Orizzonte Scuola, intervista a Castellana (Gilda): “Un’occasione persa, un laureato nella PA guadagna molto di più di un docente, occorre invertire la rotta” “Un’occasione persa”….
di Libero Tassella, La Tecnica della scuola, 28.12.2024. Ma i docenti potranno lavorare fino a 70 anni con stipendio potenziato. La legge di bilancio 2025 è stata definitivamente approvata. Mentre…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 12.12.2024. Organici scuola: al taglio di 5.660 cattedre voluto dal MEF per far “quadrare i conti”, Valditara risponde con 5.000 stabilizzazioni di sostegno,…
Tuttoscuola, 22.11.2024. Nell’elencare i benefici per la scuola, previsti dalla Manovra finanziaria, un comunicato del Ministero dell’Istruzione e del Merito ha evitato di soffermarsi sul taglio degli organici del personale…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 4.11.2024. Legge di Bilancio 2025 e scuola. La newletter presenta l’elenco dei contenuti. Utile conoscerli. Legge di Bilancio 2025. L’elenco dei contenuti Legge di Bilancio…
di Simone Craparo, InfoDocenti.it, 28.10.2024. Sintesi delle principali misure della Manovra 2025 riguardanti istruzione, docenti e personale ATA. 1 – Carta del docente La Carta del docente viene estesa anche…
TuttoscuolaNews, n. 1144 del 28.10.2024. All’indomani della presentazione della manovra finanziaria per il 2025 è stata pressoché corale, da parte dei partiti di opposizione e dei sindacati della scuola, la…
La Tecnica della scuola, 25.10.2024. L’opinione della sociologa:Chiara Saraceno: “Con il tempo pieno in tutto il Paese i docenti servirebbero”. Come abbiamo scritto, nella bozza della legge di bilancio 2025…
La Tecnica della scuola, 23.10.2024. Manovra 2025, bonus mamme lavoratrici con almeno due figli e reddito basso: ne potranno usufruire molte docenti e Ata Nella bozza della legge di Bilancio…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 15.10.2024. Corsi sostegno Indire, Valditara: subito 40mila specializzati e poi altri 45mila, stop graduale ai posti in deroga. I due percorsi, ecco chi…
dalla Gilda degli insegnanti, 9.10.2024. Incontro tra i sindacati e il ministero dell’Istruzione. Tra obiettivi Gilda: lotta al precariato, trattativa contrattuale e retribuzioni adeguate ROMA, 08 OTT – Si è…
USR per il Veneto, Ufficio I, A.T. di Venezia, 19.9.2024. Censimento degli insegnanti di sostegno per a.s. 2024-25 13.873 posti. A giorni sarà completata una nuova ricognizione delle necessità sul…
Informazione scuola, 13.9.2024. Cosa prevede la normativa che disciplina il potenziamento anche a chi è nello staff del dirigente. Le possibilità di utilizzo delle ore di potenziamento previste nell’organico delle…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina