Esami di Stato: chiarimenti dal Miur
Relativamente al trattamento economico di commissari interni su due classi, tempi percorrenza, insegnanti di sostegno dalla Gilda degli insegnanti, 24.6.2015. Il Miur, con nota prot. n. 5850 del 23…
Relativamente al trattamento economico di commissari interni su due classi, tempi percorrenza, insegnanti di sostegno dalla Gilda degli insegnanti, 24.6.2015. Il Miur, con nota prot. n. 5850 del 23…
Alessandro Giuliani La Tecnica della scuola Mercoledì, 24 Giugno 2015. Decadono i tempi di approvazione serratissimi, che avrebbero portato al sì definitivo di Montecitorio già la prossima settimana: M5S e Sel…
di Eugenio Bruno e Claudio Tucci, Il Sole 24 Ore 24.6.2015. ROMA – La valutazione dei docenti resta “sperimentale”, e nel comitato, che dovrà indicare i criteri per assegnare…
di Girolamo De Michele, insegnante e scrittore , Internazionale 24.6.2015 Partiamo dai contenuti della legge, così come sono articolati nel maxiemendamento presentato alla proposta di riforma della scuola. Leggete questo…
Lettera 43, 24.6.2015. Blocco stipendi statali, la Corte Costituzionale: «Illegittimo, ma non sul passato». Scongiurato un esborso da 35 mld per lo Stato. Ma sul 2016 ricaduta da 13…
di Davide Colombo, di Marzio Bartoloni, Il Sole 24 Ore 22.6.2015. Questa volta il vincolo di bilancio ha vincolato la decisione dei giudici delle leggi. Con la decisione di…
Il governo va avanti: dopo la scelta di far votare la fiducia giovedì a palazzo Madama, fissata la seduta a Montecitorio per la seconda lettura del disegno di legge di…
Le opposizioni accusano maggioranza e governo di mettere in atto una “forzatura”. Ipotesi via libera al Senato entro fine settimana, presto la questione di fiducia. Di Maio a Renzi: se…
TG la 7, 24.6.2015 Il governo bypassa i lavori in Commissione dove non ha numeri favorevoli, l’obbiettivo è chiudere entro giovedì. Opposizioni sulle barricate: contestano il fatto che la riforma…
La Corte dichiara incostituzionale il congelamento delle buste paga che va avanti dal 2010, ma la sentenza non ha effetto retroattivo. Dribblato il rischio di un buco da 35 miliardi nei conti…
“Il Governo ha autorizzato il ministro per i rapporti col Parlamento a porre la fiducia. Poi vedremo se sarà necessario” ha detto il premier Matteo Renzi. Opposizioni sul piede di…
L´ennesimo atto di arroganza del governo nei confronti della scuola, del parlamento e del Paese dalla Gilda degli insegnanti, 24.6.2015. La decisione del governo di procedere sulla riforma con un…
di Giampiero Di Santo, ItaliaOggi 24.6.2015. Maxiemendamento ieri, mediazione anche oggi quando il ddl approderà in aula a palazzo Madama e in buona parte domani, infine il voto di fiducia…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 24.6.2015. Legislatura 17ª – 7ª Commissione permanente – Resoconto sommario n. 199 del 23/06/2015 E’ stato presentato ieri in VII Commissione cultura al…
di Francesco Maltoni LeggiOggi, 24.6.2015. Subito 45mila assunti a settembre. Arriva il voto di fiducia Alla fine il governo ci prova comunque. Dopo il durissimo braccio di ferro nei giorni…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina