di Vincenzo Pascuzzi, qui non si banna! / Dossier: Scuole private, paritarie …/ Vaticanerie, 1.11.2019 – Il Seminario di Studio delle scuole paritarie cattoliche del 14.11.2019 a Roma – Alcune…
inviata da Lucio Garofalo, 8.10.2019 – L’istituzione della “autonomia scolastica” e l’attuazione della legge n. 107 del 2015 (meglio nota come “Buona Scuola”) sono due tappe determinanti di un percorso…
di Luisa Ribolzi, Il Sole 24 Ore, 9.9.2019 – Nel rivolgere delle richieste al nuovo ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, indicando delle priorità, mi trovo in difficoltà: la quasi totalità dei problemi…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 27.7.2019 – L’autonomia scolastica e ancora di più l’autonomia differenziata sono modelli scolastici che, per l’opinione di tanti docenti, si disinteressano della qualità della…
di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 22.7.2019 – [VIDEO] – Il dibattito sulla regionalizzazione si infiamma e la stessa tenuta del governo Conte è a rischio. Da una parte c’è…
di Giorgio Morale, Vivalascuola, La poesia e lo spirito, 10.6.2019 – In questa puntata di vivalascuola Giovanna Lo Presti fa un bilancio dell’anno scolastico 2018-2019 che è anche un bilancio della…
di Antonio Deiara, Il Fatto Quotidiano, 19.4.2019 piramide-staff1. – La scuola pubblica della Repubblica Italiana lavora ogni giorno su tre fronti, nonostante tutto quello che i governanti di turno si sono…
di Vincenzo Pascuzzi, Aetnascuola.it, 19.4.2019 – Sono tanti i docenti che considerano l’autonomia scolastica in modo molto negativo. C’è chi pensa che gli unici che hanno avuto profitto da questo…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 17.4.2019 – È ormai un ventennio che con il Decreto del Presidente della Repubblica n. 275 dell’8 marzo 1999, inerente al Regolamento…
di Vincenzo Pascuzzi, Aetnascuola.it, 1.4.2019 – Se non ci fosse l’autonomia le scuole sarebbero migliori, perché quella legge ha causato diversi problemi di impostazione per garantire il buon funzionamento delle…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 22.3.2019 – Come abbiamo scritto in precedenza, tutte le Università hanno pubblicato i bandi relativi al Tfa sostegno. Adesso, occhi puntati sulle…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 20.3.2019 – Rendere l’autonomia scolastica finalmente praticabile, concedendo ad ogni territorio quella più congeniale: l’auspicio è del ministro dell’Istruzione Marco Bussetti. “L’autonomia dà…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 8.3.2019 – Il Decreto del Presidente della Repubblica n. 275 in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche compie 20 anni esattamente l’8 marzo: per la…
di Vincenzo Brancatisano, Orizzonte Scuola, 15.1.2019 – La regionalizzazione del sistema scolastico? “Un grave attentato al sistema di istruzione nazionale”. Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, bolla il…
dalla pagina FB di Alberto Sanarica, 31.10.2018 Derisi dagli alunni, umiliati dall’aggressività dei genitori, minacciati dall’autoritarismo dei dirigenti scolastici e dal dirigismo dei continui “governi del cambiamento”. La “funzione docente”…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.