Berlinguer/2. Ma parità e autonomia sono due grandi incompiute
TuttoscuolaNews, n. 704 del 31.8.2015. Per la verità non risulta che la Corte costituzionale si sia espressa con la chiarezza che le attribuisce Berlinguer in materia di parità,…
TuttoscuolaNews, n. 704 del 31.8.2015. Per la verità non risulta che la Corte costituzionale si sia espressa con la chiarezza che le attribuisce Berlinguer in materia di parità,…
di F.Q. Il Fatto Quotidiano 25.8.2015. L’ex ministro della Pubblica istruzione approva la riforma che vede come un rilancio della sua senza “alcuni ostacoli che c’erano allora”. E le proteste?…
di Nino Sabella, Orizzonte Scuola 19.8.2015. Tra gli aspetti positivi rientrano senza dubbio le numerose immissioni in ruolo effettuate in fase 0 e A. Le altre immissioni da effettuare in…
di Enrico Maranzana, Orizzonte Scuola 26.7.2015. Nel 1997 il parlamento ha dato “Delega al Governo .. per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa“, delega onorata…
di Eugenio Bruno e Mariolina Sesto, Il Sole 24 Ore 25.6.2015. ROMA – Il Ddl «buona scuola» è stato già inserito nel calendario dei lavori di Montecitorio al 7…
L’ex-ministro interviene a sostegno della riforma Tuttoscuola, 23.6.2015. “Penso che tante critiche negative nascano dalla cattiva comunicazione sul contenuto reale del testo nel disegno di legge. Tutto il dibattito si…
Serve più autonomia per una buona scuola. Alcune critiche alle scelte del governo sono giuste. Ma la sinistra estrema non ama la decentralizzazione né un vero rapporto con la cultura…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola Venerdì, 29 Maggio 2015. In molte scuole si sta lavorando come se il ddl fosse già stato approvato. C’è che pensa (e spera) che i…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola Mercoledì, 20 Maggio 2015 Il nuovo “modello” (albi territoriali, scelta da parte dei dirigenti scolastici e così via) dovrebbe entrare in vigore già a…
di Pietro Ratto(*), La Bottega del Barbieri 4.5.2015. La cosiddetta Autonomia scolastica, messa a punto dalla Riforma Berlinguer nel 1999, ha scaraventato l’istruzione pubblica italiana in un baratro senza fine. I…
Mentre si parla tanto di Buona Scuola, sono sempre di più gli istituti orfani del dirigente scolastico. Costretti ad averne uno ‘part time’, che si barcamena tra più scuole…
Alessandro Giuliani La Tecnica della scuola Lunedì, 27 Aprile 2015 Lo ha scritto Matteo Renzi ai segretari dei circoli Pd: siamo aperti e pronti all’ascolto. Ma un punto deve essere…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina