Sentenze che minano la credibilità della scuola
Giorgio Ragazzini, Pensalibero, 1.2.2021. Una serie di casi secondo i quali gli studenti possono occupare la scuola, le bocciature dei professori non sono valide, e, persino, non ci sono conseguenze…
Giorgio Ragazzini, Pensalibero, 1.2.2021. Una serie di casi secondo i quali gli studenti possono occupare la scuola, le bocciature dei professori non sono valide, e, persino, non ci sono conseguenze…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 25.9.2020. Lockdown, l’alunno è svogliato, non partecipa alla Dad e non fa i compiti: promosso dal Tar. Potrebbero essere sovvertite dai giudici le…
di Rosalba Sblendorio, Reti di Giustizia, 18.8.2020. L’ordinanza n. 11 del 16 maggio 2020 del Ministero dell’Istruzione, adottata in attuazione del D.L n. 22/2020, “concernente la valutazione finale degli alunni per l‘anno…
di Pietro Alessio Palumbo, Il Sole 24 Ore, 30.7.2020. Gli alunni della scuola secondaria di primo grado sono ammessi alla classe successiva e all’esame conclusivo del primo ciclo, eccettuati alcuni casi specifici…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 9.6.2020. E’ tempo di scrutini finali e in questi giorni gli insegnanti stanno valutando gli alunni per decidere il voto da assegnare. Valutazione…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 14.5.2020 – Secondo il CSPI l’OM sulla valutazione degli alunni dovrebbe prevedere una norma specifica per gli alunni con disabilità certificata in modo da…
Il Sole 24 Ore, 21.4.2020 – Con il provvedimento n. 2423/2020 del 15.04.2020 il Giudice amministrativo d’appello torna ad occuparsi di un contenzioso afferente alla mancata ammissione di un alunno alla…
Orizzonte Scuola, 15.1.2020 – Nell’ambito dei giudizi scolastici, il sindacato del giudice di legittimità deve arrestarsi alla verifica delle regole procedimentali, nei limiti dell’illogicità e della contraddittorietà manifeste poiché, diversamente…
di Rosalba Sblendorio, Studio Rando Gurrieri, 3.12.2019 – Deve escludersi che il suicidio di uno studente di minore età, per aver appreso la sua bocciatura solo dalla pubblicazione dei risultati, sia…
Il Foglio, 23.11.2019 – L’assurda promozione di uno studente bocciato mina la competenza della scuola – Ha voglia il ministro Lorenzo Fioramonti a togliere le buste dall’esame di maturità, perché…
Orizzonte Scuola, 8.11.2019 – Il T.A.R. Lazio son sentenza del 13-09-2019, n. 10952 tratta un caso di una bocciatura di uno studente, respingendo il ricorso, richiamando alcuni principi di diritto…
di Pietro Verna, Il Sole 24 Ore, 31.10.2019 – Tar Lazio Sentenza n. 11231 del 23 settembre 2019. Il Tar Lazio fissa i “paletti” al provvedimento di non ammissione alla classe successiva…
di Lorena Loiacono, Il Messaggero, 6.8.2019 – E’ diminuito il numero degli studenti che dovranno ripetere l’anno nelle scuole superiori e sono diminuiti anche quelli che, a settembre, dovranno fare…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 22.7.2019 – Il T.A.R. del Lazio non conferma una non ammissione alla classe successiva. Un pronunciamento che evidenzia l’importanza del rispetto delle procedure formali. E’…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 1.6.2019 – Anche nella scuola primaria si può bocciare un alunno, ma le regole sono molto precise e stringenti. Il decreto legislativo 62…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina