di Sabrina Maestri, Scuola in Forma, 23.10.2024. Buone notizie sul fronte della carta del docente: sarà estesa in via strutturale anche ai docenti precari di ogni ordine e grado. La…
di Claudia Scalia, Scuola in Forma, 22.10.2024. Misure sugli stipendi dei lavoratori, sui pensionati e sull’economia dei nuclei familiari. Previsti nuovi e vecchi bonus in Manovra. La Legge di Bilancio…
di Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 18.10.2024. Una legge di Bilancio movimentata, nel senso che ciascuno tira acqua al suo mulino, benchè l’evidenza è evidente: ci sono misure per…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 16.10.2024. Legge di Bilancio 2025 e scuola. La richiesta di Giorgetti. Ipotesi di contributo del sistema formativo Legge di Bilancio 2025 e scuola. Il contributo…
La Tecnica della scuola, 11.10.2024. Attivabile dal 14 ottobre. Chiesto finanziamento anche per i precari. Attraverso un tweet, il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha confermato la Carta…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 9.10.2024. Carta del docente 500 euro, i precari restano ancora esclusi: per loro sarà finanziata nella prossima Legge di Bilancio? È di…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 22.9.2024. Contratto Scuola 2022/24 fermo a 160 euro lordi in più, per chiudere servono altri soldi: pure il presidente Aran Naddeo parla di…
di Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 14.9.2024. Ecco come spiegare la Finanziaria. La finanziaria e la legge di bilancio spiegate in base al numero di supplenti e di docenti. La…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 27.8.2024. Valditara: “10mila euro per i genitori che li aggrediscono, 300 euro di aumento e in arrivo l’assicurazione sanitaria”. “Oggi nella società, al…
Informazione scuola, 22.4.2023. Più sostegno alle famiglie con figli, ecco cosa prevede la nuova circolare INPS. Buone notizie per i genitori lavoratori che devono conciliare vita familiare e professionale. La…
Obiettivo scuola, 25.1.2024. L’articolo 1, comma 179, della legge di Bilancio 2024, ha modificato il comma 1 dell’art. 34 del D.lgs n. 151/2001, introducendo un secondo mese di congedo parentale…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 9.1.2024. Il 2024 è iniziato all’insegna di un’importante novità riguardante i congedi parentali. Infatti, la Legge di Bilancio, all’articolo 1, comma 179,…
Orizzonte Scuola, 2.1.2024. La Legge di Bilancio per l’anno 2023, modificando l’articolo 34 del Decreto legislativo n. 151/2001, aveva disposto l’elevazione dell’indennità di congedo parentale dal 30% all’80% della retribuzione…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 1.1.2024. La legge di bilancio 2024 è ormai in dirittura d’arrivo e si prevede la possibilità per alcuni docenti e personale Ata di…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 31.12.2023. Nel supplemento ordinario n. 40 della Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre è stata pubblicata la legge di bilancio, approvata in via definitiva dalla…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.