di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 19.12.2023. Il Dirigente scolastico può chiedere ai lavoratori della scuola la programmazione dei permessi relativi alla legge 104? Cerchiamo di chiarire la questione facendo riferimento alla…
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 27.11.2023. A seguito dell’emanazione del decreto legislativo del 30 giungo 2022 n° 105 con il quale è stato eliminato il principio del “referente…
di Antonio Antonazzo, InfoDocenti.it, 15.11.2023. Il contratto 2019/21, pur essendo già scaduto da ormai 2 anni, non è stato ancora formalmente firmato. Al momento è stata sottoscritta, durante l’estate scorsa,…
dall’USR per il Veneto, 2.11.2023. Permessi per il diritto allo studio anno solare 2024 – Contratto collettivo integrativo regionale (CCIR) sottoscritto definitivamente in data 16.11.2022 – Presentazione domande entro il…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.11.2023. Il Dipartimento della Funzione pubblica ha comunicato la messa in esercizio del nuovo applicativo per la rilevazione dei permessi legge 104/92….
di Vito Carlo Castellana, InfoDocenti.it, 31.10.2023. Il 15 novembre scadono le domande per poter beneficiare nell’anno solare 2024 delle 150 h di permesso per il diritto allo studio. Possono fare richiesta il…
di Claudia Scalia, Scuola in Forma, 31.10.2023. La disciplina dei permessi retribuiti per grave infermità previsti dall’articolo 4 della legge 53/2000. Permessi per grave infermità: quando è possibile fruirne? Una…
di Francesco Di Palma, La Tecnica della scuola, 30.10.2023. Nell’ambito del CCNL del comparto istruzione e ricerca, che riguarda il periodo 2019/2021, e che non è ancora stato sottoscritto come…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 28.10.2023. Diritto allo studio, docenti e Ata la domanda deve essere presentata entro e non oltre il 15 novembre. Il personale docente, educativo…
di Lara Sardi, Scuola in Forma, 21.10.2023. Il personale docente ed educativo, il personale ATA, gli insegnanti annuali di religione possono presentare richiesta per usufruire dei permessi studio pari a 150 ore…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 18.10.2023. Quando un docente fa una richiesta di permesso al dirigente scolastico, appare quanto mai inopportuno, ma anche pienamente illegittimo, l’intromissione di qualche…
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 17.10.2023. Un nostro lettore, ci ha inviato la seguente richiesta di chiarimenti “Sono un docente di ruolo nella scuola primaria su posto comune…
di Lara Sardi, Scuola in Forma, 10.10.2023. Chi ne usufruisce? Quanti docenti possono parteciparvi negli stessi giorni? La normativa. La formazione è un diritto per il personale scolastico, così come…
di Giovanni Signorelli, La Tecnica della scuola, 30.9.2023. In attesa della firma definitiva, ormai prossina, che renderà vigente l’Ipotesi di Contratto Ipotesi di CCNL 2019/21, si analizzano le novità previste…
dall’USR per il Veneto, 22.9.2023. Permessi per diritto allo studio periodo ottobre-dicembre 2023 per il personale docente frequentante i percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.