Primaria, solo il 2,8% degli insegnanti uomini
di Ygnazia Cigna, Open, 16.10.2024. Scuola, alla primaria c’è (ancora) un problema di genere: solo il 2,8% degli insegnanti sono uomini. Gli ultimi dati confermano le cifre drammatiche in tutte…
di Ygnazia Cigna, Open, 16.10.2024. Scuola, alla primaria c’è (ancora) un problema di genere: solo il 2,8% degli insegnanti sono uomini. Gli ultimi dati confermano le cifre drammatiche in tutte…
La Voce della scuola, 17.12.2024. Nuovi concorsi in arrivo. Ma non risolveranno il problema del personale scolastico carente al Nord. Il sistema scolastico italiano si trova ancora una volta a…
La Voce della scuola, 5.12.2024. L’indagine internazionale TIMSS 2023 (Trends in International Mathematics and Science Study) ha acceso i riflettori su punti di forza e criticità del sistema educativo italiano….
di F.Q. Il Fatto Quotidiano, 4.12.2024. Grande divario tra Nord e Sud. Gli studenti “migliori” di matematica sono al Nord, mentre chi registra risultati inferiori si trova al Sud e…
TuttoscuolaNews, n. 1145 del 4.11.2024. Nel comunicato del MIM, intitolato “Due anni di governo, le cose fatte per la scuola in 10 punti”, viene sottolineato che per l’attuazione del PNRR…
di Alessandro Giuliani La Tecnica della scuola, 2.8.2024. Maturità 2024, voti molto alti agli studenti del Sud che però alle prove Invalsi risultano tra i peggiori. Regione che vai, giudizio…
Il Sole 24 Ore, 1.8.2024. Agli esami finali quest’anno era stato ammesso il 96,3% degli scrutinati e i diplomati risultano essere il 99,8% dei candidati che hanno svolto l’esame. Quasi…
di Rossana Arcano, Alessio Capacci e Giampaolo Galli, la Repubblica, 20.7.2024. La legge trae origine dall’intenzione di alcune regioni del Nord Italia di trattenere all’interno del proprio territorio una quota…
di Alessandro Artini, il Sussidiario, 12.7.2024. È stato presentato ieri il Rapporto Invalsi 2024. Migliora il rendimento in matematica dei bambini nella primaria, cala quello di italiano. Se dovessimo condensare…
La Tecnica della scuola, 11.7.2024. Al Sud non si riesce a garantire uguali opportunità a tutti. Sorprende il livello di dispersione: studenti bravi in inglese e carenti in matematica, gap…
La Tecnica della scuola, 11.7.2024. Differenze territoriali, poche eccellenze al Sud rispetto al Nord ma risultati generali comunque in miglioramento nelle secondarie di secondo grado: questo quanto emerge dal Rapporto…
di Elvira Fisichella, La Voce della scuola, 18.5.2024. Bastano anche 16 punti per tornare al Nord, mentre al Sud non si torna nemmeno con 300, ed alcune province sono raggiungibili…
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 12.1.2024. Il paradosso del concorso: nonostante i tanti i candidati resteranno vuote oltre 11 mila cattedre. Servirà a ben poco il concorso docenti di sostegno…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 4.2.2024. Nelle scuole con spazi angusti e insicuri gli studenti sono meno preparati e vanno via prima. Bankitalia: il Sud paga dazio, Pnrr…
dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 1.2.2024. I dati del sondaggio realizzato da SWG per Gilda Insegnanti Dal sondaggio realizzato da SWG per Gilda Insegnanti Il 54% è contrario all’Autonomia…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina