La scuola che verrà
di Marcello Bramati, Panorama, 25.4.2022. Una riforma dettata dall’Ue, il digitale, il virtuale e i Big Data… Ma all’appello mancano cura, relazione e persona. «La scuola deve essere la priorità»….
di Marcello Bramati, Panorama, 25.4.2022. Una riforma dettata dall’Ue, il digitale, il virtuale e i Big Data… Ma all’appello mancano cura, relazione e persona. «La scuola deve essere la priorità»….
di Luigi Rovelli, Scuola in Forma, 5.1.2022. Progetto nazionale formazione docenti per l’innovazione didattica e digitale: il Ministero dell’Istruzione pubblica la Nota N. 50599. Formazione docenti, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato la Nota N….
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 29.11.2021. Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi è il primo fautore della scuola digitale: solo un paio di giorni fa ha ricordato quanto sia…
di Valentina Santarpia, Il Corriere della sera, 26.11.2021. Lo dimostra una ricerca che ha coinvolto 1222 studenti di medie e superiori in tutta Italia. I ragazzi migliorano negli ultimi due…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 21.9.2021. Migliorare il livello d’insegnamento nelle nostre scuole andando anche a riqualificare i nostri insegnanti già di ruolo: ad annunciarlo è stato il ministro…
di Giuseppe Adernò, La Tecnica della scuola, 21.6.2021. ”Il prossimo sarà un anno costituente“, annuncia Bianchi e comincia a tracciare il cammino verso gli “Stati generali della scuola”. Il termine evoca…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 13.6.2021. Davvero i problemi della scuola digitale dipendono dai docenti in cattedra nati nel secolo scorso? Si tratta dell’ennesima gaffe di un titolare dell’Istruzione: dal…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 11.6.2021. Scuola e digitale, l’intervista del Ministro Bianchi collega la competenza all’età. La questione è più complessa e riguarda la testa. Scuola e digitale, l’intervista…
di Anna Maria Agresta, Luca Malgioglio e Marina Polacco, La nostra scuola, 29.52021. Di recente, la rivista “La letteratura e noi” ha dedicato grande attenzione al nostro Manifesto per la nuova…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 28.5.2021. E’ dedicato al sistema di istruzione l’articolo 56 del Decreto semplificazioni che il Consiglio dei Ministri dovrebbe approvare nelle prossime ore. Le…
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 11.5.2021. Nelle linee programmatiche presentate il 4 maggio scorso alle VII Commissioni di Camera e Senato, il ministro Patrizio Bianchi ha messo in…
Il Sole 24 Ore, 19.11.2020. Oltre 3,7 miliardi di cui 2,2 per finanziare spesa corrente e più di 1,5 per gli investimenti. Queste le risorse per la scuola previste dal disegno…
di Roberto Contessi, Il Corriere della sera, 26.10.2020. L’insegnante di liceo e scrittore Roberto Contessi: «Il sistema tradizionale basato su lezione frontale e interrogazioni è fatto per confermare le disparità in…
Il Sole 24 Ore, 30.9.2020. “Scuola digitale” difficile per gli studenti italiani, soprattutto per i ragazzi più svantaggiati. E’ il quadro fotografato dall’Ocse nel rapporto “Politiche efficaci, scuole di successo” e…
di Carmelina Maurizio, La Tecnica della scuola, 6.9.2020. Sono in molti ad osservare con preoccupazione, nell’immediatezza della riapertura delle scuole in gran parte d’Europa e nel mondo, i problemi di…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina