di Francesco Carbone, Ansa, 8.1.2023. Poi dirigenza medici e delle funzioni centrali. ROMA, 08 GEN – Contrattazione per il pubblico impiego si riparte. E’ infatti previsto all’Aran il prossimo mercoledì 11…
Tuttoscuola, 31.12.2022. Il 2022 della scuola, dalla A alla Z L’originale dal 2002 Fatti, avvenimenti e persone – Consuntivo del 2022 A cura di TUTTOSCUOLA A Alternanza Scuola Lavoro (settembre)…
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 27.12.2022. “Basta con la scuola dei sessantottini” Penso sia cambiato qualcosa in profondità: lo sciopero come strumento di lotta politica non tira più. Non funziona…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 19.12.2022. La questione del rinnovo del contratto mobilità 2023-2024 è ancora un vero e proprio cantiere aperto, tuttavia il tempo stringe e le…
TuttoscuolaNews, n. 1062 del 19.12.2022. Dopo aver posto l’accento sul merito degli studenti, il ministro Valditara ha parlato (“Porta a Porta” della scorsa settimana) del merito anche per i docenti,…
La Tecnica della scuola, 7.12.2022. Rivedi la Diretta. Dopo l’attesa firma del contratto scuola 2019-21 arrivata ieri all’Aran, e che riguarda la parte economica del contratto, si apre adesso il…
Il Sole 24 Ore, 6.12.2022. Il ministro: «Oltre 2mila € di arretrati a Natale» L’accordo riguarda il triennio 2019-2021 e coinvolge un milione e 200mila dipendenti pubblici, di cui oltre 850mila…
di Laura Bombaci, La Tecnica della scuola, 5.12.2022. Le novità per il mondo della scuola questa settimana ruotano attorno alla Legge di Bilancio 2023, di grande interesse per quanto riguarda…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 2.12.2022. Insorge la Gilda: non siamo in fabbrica! La denatalità porterà alla lunga una riduzione dei plessi scolastici, quindi dei presidi e dei…
La Tecnica della scuola, 23.11.2022. L’appuntamento di oggi con la rubrica A domanda risponde, curata dal nostro esperto di normativa scolastica Lucio Ficara, è dedicato alla ultime informazioni sulla questione della mobilità 2023/24 e sui…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 23.11.2022. Nel pomeriggio del 23 novembre 2022 si è svolto l’incontro sul possibile accordo del CCNI mobilità 2022-2025 e sulle problematiche che tale…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 22.11.2022. In attesa di leggere il testo ufficiale del disegno di legge di bilancio 2023 approvato nella serata del 21 novembre da Governo,…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 17.11.2022. L’accordo per la mobilità 2022-2025, riguardante il biennio 2023/2024 e 2024-2025, procede a rilento e non si sblocca sulla questione vincoli ante…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 12.11.2022. Dopo la firma sulla parte economica, proseguiranno le trattative. “La firma di oggi è un traguardo fondamentale per la parte economica…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 10.11.2022. Contratto scuola chiuso con le risorse già stanziate (o poco più). Testo dell’accordo Risultato storico per il Ministro dell’Istruzione e del Merito…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.