-
DECRETO INTERMINISTERIALE DEL 01 AGOSTO 2023, N. 153 – Disposizioni correttive al decreto interministeriale 29 dicembre 2020, n. 182, recante: «Adozione del modello nazionale di piano educativo individualizzato e delle correlate linee guida, nonché modalità di assegnazione delle misure di sostegno agli alunni con disabilità, ai sensi dell’articolo 7, comma 2-ter del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66».
-
DECRETO INTERMINISTERIALE DEL 29 DICEMBRE 2020, N. 182 – Adozione del modello nazionale di piano educativo individualizzato e delle correlate linee guida, nonché modalità di assegnazione delle misure di sostegno agli alunni con disabilità, ai sensi dell’articolo 7, comma 2-ter del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66.
-
DECRETO LEGISLATIVO 13 APRILE 2017 , N. 66 – D. Lgs. attuativo della Legge 13 luglio 2015, N. 107 – Norme per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera c), della legge 13 luglio 2015, n. 107.
-
NOTA DEL CAPO DIPARTIMENTO ISTRUZIONE DEL 27 GIUGNO 2013 – PROT. 00015517/2013 – Piano Annuale per l’Inclusività.
-
CIRCOLARE MINISTERIALE DEL 6 MARZO 2013, N. 8 – Indicazioni operative per l’inclusione scolastica degli alluni con Bisogni Educativi Speciali (B.E.S.).
-
DIRETTIVA B.E.S. E C.T.S. 27 DICEMBRE 2012 – Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica.
-
DECRETO MINISTERIALE 12 LUGLIO 2011 SU D.S.A. – Linee guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con disturbi specifici di apprendimento
-
LEGGE 8 ottobre 2010 , n. 170 – Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico.
-
LEGGE 5 FEBBRAIO 1992, N. 104 – Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate. (Pubblicata in G. U. 17 febbraio 1992, n. 39, S.O.).
NORMATIVA INCLUSIONE ultima modifica: 2025-07-06T16:00:48+02:00 da