La scuola è di nuovo poco interessante
dal blog di Gianfranco Scialpi, 30.5.2021. La scuola è tornata all’angolo. Poco interessante. Per un anno l’istituzione è servita ai partiti ed è stata trattata in modo schizofrenico. L’approccio superficiale…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 30.5.2021. La scuola è tornata all’angolo. Poco interessante. Per un anno l’istituzione è servita ai partiti ed è stata trattata in modo schizofrenico. L’approccio superficiale…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 29.5.2021. Nuovo anno scolastico, i problemi sono sempre gli stessi. Non si parte da zero. Le prime risposte del Ministro. Molto potrà essere risolto. Resta…
di Valentina Santarpia, Il Corriere della sera, 26.5.2021. «Criteri difformi usati dalle commissioni», sostiene il comitato «giustizia per l’orale». I 371 esclusi chiedono una mini sanatoria e un corso ad…
di Luigi Rovelli, Scuola in Forma, 1.5.2021. Concorso dirigenti scolastici 2017, Lucia Azzolina ha attaccato l’attuale sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, Rossano Sasso. Concorso dirigenti scolastici 2017, Lucia Azzolina ha postato…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 1.5.2021. Classi pollaio, il tema appassiona solo i docenti. Meno i politici. Occorre ampliare lo sguardo per comprendere i motivi che impediscono la loro abolizione….
La Tecnica della scuola, 30.4.2021. – Sondaggio – Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha annunciato il Piano Scuola d’Estate 2021, un progetto fortemente voluto anche dal suo predecessore, l’on. Lucia…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 27.4.2021. Classi pollaio, saranno confermate anche il prossimo anno. Nel Piano Nazionale della Ripresa e della Resilienza si parla di superamento. Cosa accadrà? Difficile…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 27.4.2021. Forza Italia: le prove semplificate della Pa non riguardano la scuola. Continua ad essere costellata dalle incertezze la riforma sblocca concorsi voluta dal ministro per…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 26.4.2021. Ma Viale Trastevere si “smarca”. Funzione pubblica e ministero dell’Istruzione replicano alla lettera, indirizzata al ministro per la PA Renato Brunetta e…
di Lucia Azzolina, Il Corriere della sera, 26.4.2021. L’ex ministra dell’Istruzione: «Una non giusta interpretazione del decreto potrebbe tagliar fuori i docenti più giovani in favore dei precari di lungo corso»….
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 21.4.2021. Abbiamo avuto dalla Azzolina i banchi a rotelle e un organico Covid iperprecarizzato e spesso sottoutilizzato. Con Bianchi la musica non sembra cambiata:…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 19.4.2021. Sul reclutamento l’aria in seno al governo si sta facendo pesante. Dopo l’euforia per la riforma sblocca concorsi voluta dal ministro Renato…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 18.4.2021. Flop da 100 milioni per i banchi a rotelle, uno su due non è utilizzato, è il titolo dell’articolo di Repubblica del…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 17.4.2021. Riapertura delle scuole avviene con le misure attuate da L. Azzolina. Confermato lo scenario, che risulta però insufficiente a gestire la nuova situazione Riapertura…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 13.4.2021. Contagi a scuola, confermato l’organico Covid per il prossimo anno. Ora però occorre lavorare sulle “mitigazioni”. Anno scolastico 2021-22, arriva una buona notizia….
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina