Galimberti: servono classi di 12-15 persone
Orizzonte Scuola, 21.12.2024. “Per educare c’è bisogno di avere delle classi di 12-15 persone. Se ne ho 30 non posso educare”, Galimberti: “La scuola italiana quando ci riesce istruisce, ma…
Orizzonte Scuola, 21.12.2024. “Per educare c’è bisogno di avere delle classi di 12-15 persone. Se ne ho 30 non posso educare”, Galimberti: “La scuola italiana quando ci riesce istruisce, ma…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 17.11.2024. Violenza sull’insegnante di sostegno. Triste vicenda. Si invoca la sacralità della scuola. La parola, però ha perso ogni significato Violenza sull’insegnante di sostegno. La…
di Andrea Ceriani, La Tecnica della scuola, 17.11.2024. Non solo i docenti sono spesso (e da molti anni) aspramente criticati da parte degli Intellettuali, in quanto ritenuti i maggiori responsabili…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 29.9.2024. U. Galimberti e la scuola. La sua idea personale sul compito dell’istituzione formativa. Irricevibile per la tecnica U. Galimberti e la scuola. Il compito…
di Silvia Mari, DIRE, 15.9.2024. Dal Festival della Filosofia di Modena, il filosofo Umberto Galimberti si dice favorevole al divieto degli smartphone a scuola. Ma aggiunge: “Non funzionerà” MODENA – D’accordo…
La Tecnica della scuola, 3.8.2024. “La scuola va tenuta aperta fino a mezzanotte. Non tutti possono insegnare, ci vogliono test di personalità” Negli scorsi giorni Focus ha riportato a galla…
di Gabriele Ferrante, La Tecnica della scuola, 21.6.2024. Maturità: rito di passaggio o perdita di tempo e di denaro pubblico? Chi ha ragione? Ma insomma, chi ha ragione? Il professor…
di Umberto Galimberti, I Sentieri della Filosofia, 11.5.2024. “Fino ai diciotto anni tutte le scuole, dagli istituti tecnici ai licei classici e scientifici, hanno il compito di formare l’uomo. Le…
di Laura Bombaci, La Tecnica della scuola, 20.2.2024. Ci vogliono test di empatia e corsi di teatro. Insegnare non è un mestiere. Ieri il filosofo e saggista Umberto Galimberti è…
di Laura Bombaci, La Tecnica della scuola, 23.11.2023. Per i ragazzi di oggi non c’è grande differenza. Il professor Umberto Galimberti, filosofo e saggista, ha discusso in merito alla violenza…
il Resto del Carlino, 18.9.2023. Il docente e scrittore, durante la sua lezione magistrale a Carpi, ha parlato anche del ’viandante’, tema del suo ultimo libro “Per salvare il mondo…
di Giovanni Fioravanti, Pavone Risorse, 2.6.2023. Lo psicologo a scuola c’è ormai da tempo, con un eccesso di certificazioni per ogni disturbo specifico dell’apprendimento, per ogni bisogno educativo speciale. È…
di Niccolò Magnani, il Sussidiario, 6.3.2023. “Prof incapace non rovini studenti per sempre” Umberto Galimberti e la proposta choc sulla scuola: “abolire i docenti di ruolo. Insegnanti incapaci non devono rovinare…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 2.12.2022. Durissimo con i genitori il filosofo Umberto Galimberti, che al Forum Monzani di Modena ancora nel marzo 2018, presentando il suo ultimo libro,…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 19.11.2022. Umberto Galimberti, filosofo e accademico, non è nuovo a considerazioni sul sistema scolastico italiano. Ecco cosa ha sostenuto sui modelli didattici che…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina