![]() |
Tutte le guide ai concorsi
Permessi per concorsi ed esami
Corso preparatorio al TFA Sostegno
Il concorso delle bocciature. Il vero bocciato è il Ministero dell’istruzione
LE ULTIME SCHEDE
- Nuovo reclutamento docenti, requisiti di partecipazione alla procedura, con e senza riserva new
- Concorso Straordinario BIS, come di mantenere la sede di servizio new
- Concorso straordinario bis, i 5 CFU anche per chi possiede i 24 crediti formativi universitari? new
- Concorso straordinario bis, per i vincitori una doppia prova prima di essere assunti a tempo indeterminato new
- Concorso straordinario bis, chiarimenti su nomine da procedura ordinaria new
- Concorso, pagamento del contributo di segreteria new
- Immissioni in ruolo, le graduatorie di merito per i vincitori di concorso NEW
- Come affrontare la prova orale del concorso straordinario bis new
- Concorso straordinario bis e prova orale: la traccia d’esame potrebbe richiedere che si progetti una lezione in DaD new
- Concorso secondaria, Ministero ricalcola punteggi per diverse CDC new
- Concorso straordinario bis e prova orale: ecco come impostare una lezione efficace new
- Concorso ordinario 2020: elenco dei provvedimenti sui quesiti errati new
- Concorso straordinario bis, la prova orale si baserà su una UdA o su una UD? new
- Concorso straordinario bis, chi vince farà l’anno di prova: ma è possibile rinviarlo? new
- Raccolta dei materiali utili per il Concorso straordinario bis new
- Docenti scuole secondarie di primo e secondo grado. Procedura concorsuale dopo la conversione in legge del decreto 36/2022 new
- Docenti immessi in ruolo, da quali graduatorie verranno cancellati new
- Concorso straordinario prova orale. Aggregazione regioni new
- Concorso straordinario bis, numero domande per ogni CDC e posti disponibili in ogni regione new
- Concorso scuola, come cambia con il decreto reclutamento new
- Concorso straordinario bis, dove si svolgerà la prova? new
- Concorso straordinario bis, svolgimento prove orali new
- Nuovo reclutamento precari con servizio: cosa prevede il testo della riforma new
- Concorsi ordinari. Quando saranno e secondo quale procedura? new
- Concorso straordinario, come si formano le graduatorie? new
- Concorso straordinario, ci siamo. Cosa studiare per la prova unica? new
- Concorso straordinario bis, pagare i diritti di segreteria new
- Concorso straordinario bis. Prova d’esame e criteri valutativi
- Concorso straordinario 2020, i vincitori sono abilitati?
- Concorso scuola secondaria, quadri riferimento per valutazione prova orale aggiornati al 30 maggio
- Concorso straordinario: tutti vincitori e nessuna abilitazione?
- Concorso straordinario: come fare la domanda? Video Tutorial
- Guida operativa per la compilazione della domanda di partecipazione al concorso straordinario bis
- I posti disponibili per il concorso straordinario bis new
- Concorso straordinario bis: chiarimenti sulla prova orale
- Concorso straordinario secondaria, il decreto in Gazzetta: 128 euro per partecipare. Scadenza 16 giugno 2022 NEW
- Concorso Straordinario bis, bando in Gazzetta Ufficiale e posti disponibili NEW
- Concorso straordinario: alla prova orale richieste solo competenze disciplinari o anche pedagogico-didattiche?
- Concorso ordinario scuola, alcuni titoli vanno presentati entro 15 giorni dall’orale
- Reclutamento docenti, quali modalità sono previste?
- Concorso straordinario scuola secondaria. Prove disciplinari e procedure nomine
- Spostamento prove orali concorso ordinario: solo per gravidanza e altri gravi motivi documentati
- Concorso straordinario scuola secondaria. Prossimo il bando
- Concorso scuola, nuovo bando a maggio 2022: tutti i posti disponibili
- Concorso scuola, ancora quesiti errati? Fiumi di segnalazioni
- Concorso straordinario scuola secondaria primo e secondo grado. Che cosa prevede la bozza
- Concorso ordinario secondaria, il MI riconosce gli strafalcioni nei quesiti
- Concorso ordinario scuola, terzo calendario delle prove scritte
- Concorso Ordinario – Le FAQ dell’USR Lombardia: ricevute di pagamento, delega estrazione traccia, gravidanza
- Concorso ordinario scuola, nuovo modello di autodichiarazione dal 1° aprile 2022
- Concorso secondaria, avviso pubblicazione secondo calendario prove scritte
- La prova orale del concorso ordinario secondaria: la procedura
- Concorso straordinario 2022, risposta alle domande frequenti
- Concorso ordinario secondaria, quadro di riferimento per la classe A022
- Concorso Stem, entro quale data bisogna possedere i requisiti richiesti?
- Concorso ordinario secondaria: il contributo di segreteria
- Concorso straordinario, chiarimenti su requisiti annualità di servizio
- Concorso ordinario STEM, posti per classi di concorso e mappa dei posti divisi per regione
- La prova scritta del concorso ordinario per la scuola secondaria
- Prove scritte concorso STEM 2021: i quesiti del luglio 2021
-
Concorso STEM al via
- Concorso ordinario STEM, come si svolgeranno le prove
- Concorso ordinario STEM, chi può partecipare
- Concorsi precari: chi non ne supera uno, può partecipare al successivo?
- Concorso e prove suppletive. Chi può chiederle?
- Concorso straordinario: chi, come, quando
- Concorso ordinario infanzia e primaria: saranno considerate valide entrambe le risposte del quesito errato
- Concorso Ordinario secondaria: le classi di concorso calendarizzate e quelle non
- Concorso ordinario scuola secondaria, pubblicato un primo calendario delle prove
- Concorso ordinario secondaria, giorno e sede della prova scritta non verrà comunicata per mail
- Concorso docenti educazione motoria: chi può partecipare? Ecco i requisiti
- Concorso ordinario scuola secondaria, i titoli valutabili
- Graduatorie concorso straordinario approvate dopo il 31 agosto: niente retrodatazione
- Concorso ordinario secondaria, il bando in GU
- Concorso Ordinario Secondaria: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto rettificativo del bando
- Concorso secondaria, pubblicato il nuovo decreto
- Concorso ordinario scuola secondaria, le FAQ sulla prova scritta
- Concorso scuola secondaria primo e secondo grado: valutazione prove e titoli valutabili
- Concorso ordinario scuola secondaria, pronto il bando, a breve in GU. Quale green pass servirà?
- Concorso educazione motoria alla primaria: chi può partecipare, quando il bando, posti, stipendio
- Prova orale posto comune primaria. Quadro di riferimento
- Prova orale posto comune infanzia. Quadro di riferimento
- Concorso ordinario scuola secondaria, arriva nel 2022: tabella e mappa dei posti
- Concorso infanzia e primaria, che succede a chi non lo supera?
- Concorso infanzia e primaria, si conoscerà il proprio punteggio alla conclusione della prova
- Concorso ordinario infanzia e primaria, la normativa va studiata anche per la prova scritta
- Concorso ordinario infanzia e primaria, pubblicati i quadri di riferimento per la prova scritta
- Concorso infanzia/primaria, permessi non retribuiti: servirà il Super Green pass?
- Concorso scuola infanzia e primaria. Quando si saprà il risultato?
- Concorso ordinario: nella prova scritta si accertano conoscenze e competenze, ma che significa?
- Concorsi scuola, come funzionano le graduatorie di merito
- Concorso ordinario infanzia primaria al via, prove scritte dal 13 al 21 dicembre
- Concorso scuola, se il candidato ha la febbre il giorno della prova, cosa succede?
- Roadmap del concorso infanzia e primaria
- Concorso infanzia e primaria: approvato il decreto. Programmi e tabella dei titoli
- Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il decreto sul concorso infanzia e primaria
- Concorso ordinario primaria e infanzia: introdotto il quiz nel nuovo regolamento
- Concorso ordinario, non basterà la semplice sufficienza alla prova scritta
- Concorso ordinario, la valutazione dei titoli
- Concorsi posti di sostegno 2021: come si svolgeranno? Le prove
- Concorso ordinario scuola, la prova orale
- Concorsi scuola, tutti quelli in arrivo
- Concorso ordinario, bandi entro dicembre. In cosa consiste la prova orale?
- Concorso ordinario scuola, la prova scritta
- Concorso docenti: quante e quali prove? E quali argomenti?
- Concorsi ordinari: quali sono le procedure e i tempi di attuazione?
- Concorsi ordinari e straordinari, facciamo il punto della situazione
- Concorso straordinario 2021, cosa si sa al momento?
- Concorso straordinario, chi l’ha superato potrà inserire l’abilitazione
- Concorso Straordinario: riconoscimento dell’abilitazione per i docenti inseriti nelle graduatorie di merito
- Concorso STEM. Quadri di riferimento prove orali
- Nuovo concorso scuola straordinario 2021: chi partecipa. Requisiti, prove e domanda
- Decreto Sostegni bis: le misure più importanti su concorsi e assunzioni
- Concorso Stem 2021: guida prove orali e immissioni in ruolo
- Concorsi scuola 2021, prove da ottobre a dicembre: tutte le novità
- Concorso scuola. Stem, al via gli orali. Ma i bocciati potranno ripresentarsi?
- Concorso STEM, prova pratica: chi deve svolgerla
- Concorso STEM, tutte le regole di sicurezza da rispettare
- Concorso STEM, diritti di segreteria: come trovare le ricevute o regolarizzare la posizione
- STEM. Candidati ammessi al concorso in Veneto
- Concorso scuola. Stem, le sedi d’esame regione per regione
- Concorso docenti STEM, come si svolgerà?
- Concorso STEM. Il calendario delle prove
- Concorsi ordinari: tutto quello che c’è da sapere con le nostre FAQ
- Immissioni in ruolo da concorso STEM e da GPS: tutto quello che c’è da sapere
- Concorso Stem, competenze pedagogico-didattiche nella prova scritta oppure orale?
- Concorsi ordinari: tutto quello che i docenti devono sapere
- Concorso ordinario infanzia e primaria: come cambia con il decreto Sostegni Bis
- Immissioni in ruolo da GPS, previste poco più di 18.000 assunzioni
- Concorso Stem: tutto quello che c’è da sapere
- Quale sarà la procedura per i concorsi ordinari già banditi?
- Procedura straordinaria abilitante: non è più prevista l’acquisizione dei 24 CFU né la prova orale finale
- Concorso materie STEM, ripartizione posti per CdC e regione (TABELLA AGGIORNATA)
- Assunzioni 2021/22: una procedura straordinaria da GPS
- Concorsi ordinari e Decreto Sostegni bis, le nostre FAQ
- Concorso straordinario abilitante, sembra caduto nel dimenticatoio
- Concorsi ordinari docenti, cosa cambia?
- Decreto Sostegni Bis: le nuove modalità per i Concorsi Ordinari della scuola
- Concorso straordinario ruolo, chi ha superato gli scritti non è ancora abilitato
- Concorso Straordinario: abilitazione e ruolo rispettivamente per idonei e i vincitori; la procedura
- Concorso straordinario ruolo, le domande frequenti
- Concorso straordinario ruolo, chi potrà partecipare alle prove suppletive?
- Concorso straordinario per il ruolo, un modello di istanza di accesso agli atti
- Concorso straordinario abilitante: come si svolgerà?
- Concorso ordinario secondaria I e II grado: quali prove?
INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE
Speciale Concorsi 2020 |
Schede sintetiche concorsi 2020 |
Corso in preparazione al concorso ordinario classi A24 e A25. Seconda edizione
-
Tabella riassuntiva sui concorsi
(con tutti i requisiti, 24 CFU, le procedure, i costi, i criteri di valutazione, date, abilitazione) -
Titoli di accesso alle classi di concorso
- Concorso scuola secondaria, cosa posso insegnare con il mio titolo di studio
-
Concorso ordinario Scuola 2020. Bandi e programmi
-
Concorso ordinario secondaria, le faq del Ministero sulla presentazione della domanda fino alle ore 23.59 del 31 luglio 2020
-
Concorso straordinario abilitante, le Faq del ministero
- Concorsi scuola, bandi di concorso pubblicati in Gazzetta Ufficiale
-
Concorso straordinario: 32 mila posti a bando, idonei non vincitori potranno abilitarsi. Qui requisiti di accesso, posti e tutti i dettagli
-
In poche parole. Concorso ordinario infanzia e primaria
-
In poche parole. Concorso ordinario secondaria
-
Concorso ordinario docenti, scuola infanzia e primaria: tutte le info
-
Concorso ordinario docenti, scuola secondaria di I e II grado: tutte le info
PROVE E PROGRAMMI
-
Dove sostenere l’esame
-
Decreto scuola. Le prove del concorso riservato della secondaria
-
Concorso straordinario secondaria, griglie di valutazione per le prove del 30 ottobre
-
Concorso ordinario secondaria, cosa studiare, le prove
-
Concorso ordinario e prova preselettiva: quale normativa scolastica?
-
CONCORSO: le scadenze, i titoli di accesso, le prove
-
Concorso scuola, in cosa consiste la preselettiva per la secondaria
-
Concorso straordinario docenti, secondaria di I e II grado: cosa studiare
- Concorso straordinario: come si svolgerà la prova scritta
-
Concorso scuola secondaria, tutto sulle prove
-
Concorso straordinario 2020: cosa studiare e come si svolgerà la prova scritta
-
Concorso scuola infanzia e primaria, tutto sulle prove: tempistica, preselettiva e programma da studiare
-
Decreto scuola, come si svolgerà il concorso straordinario
-
Concorso infanzia e primaria, i contenuti, le prove, i requisiti
-
Concorso ordinario primaria, in cosa consisterà la prova
-
Concorso ordinario secondaria, cosa studiare, le prove
-
Secondaria di I grado. Le bozze dei programmi d’esame
-
Secondaria di II grado. Le bozze dei programmi d’esame
-
Concorso Scuola 2020. Bandi e programmi
-
Tfa sostegno. Scheda sintetica
LE DOMANDE
-
Procedura concorsuale abilitante: guida alla compilazione della domanda
-
Concorso ordinario secondaria, quali sono le sezioni obbligatorie della domanda
-
Concorso straordinario docenti, secondaria di I e II grado: scadenza domande
-
Concorso straordinario abilitante: come pagare la tassa
-
Concorso Ordinario: cambia procedura Pago in Rete – Bisogna inserire la causale per il pagamento
-
Domande concorsi scuola, cosa fare in caso di errori nel versamento del contributo. Chiarimenti
-
Procedura concorsuale abilitante: guida alla compilazione della domanda
-
Concorso scuola, le date e le modalità di presentazione delle domande
-
Ruolo docenti: al via le iscrizioni per poter partecipare al concorso straordinario ruolo
TITOLI E POSTI
-
Tabella Titoli Concorso Ordinario Secondaria: Il titolo di accesso
-
Concorso ordinario secondaria, la valutazione dei titoli accademici e scientifici – ITP – Discipline Musicali e Coreutiche
-
Concorso, titoli congiunti, cosa sono?
-
Concorso ordinario secondaria: valutazione del servizio
-
Concorso straordinario ruolo: tabella titoli, programmi, posti e aggregazioni
-
Concorso straordinario. Ripartizione dei 32.000 posti
-
Concorso: la mappa interattiva dei posti
-
Ripartizione posti concorso Primaria e Infanzia
-
Concorsi 2020, tabelle di consistenza GAE e GM
-
Posti vacanti organizzati per classe di concorso e regione da dividersi tra GAE e Concorsi
-
Concorso straordinario: i titoli valutabili
ALTRE SCHEDE
- Concorso Infanzia e Primaria: posti e candidati
- Concorso ordinario infanzia e primaria: quali prove?
- Concorso scuola secondaria: una sorpresa e una conferma
- Concorsi scuola, cosa cambia con il nuovo Dpcm
- Concorso straordinario secondaria, da domani al via
- Concorso straordinario ruolo, come modificare o salvare la prova
- Concorso straordinario, Ministero Istruzione pubblica nuovo modello autodichiarazione
- Concorso straordinario: chiarimenti sull’utilizzo di strumenti e griglia di valutazione del quesito in lingua inglese
- Concorso straordinario, le procedure per la prova scritta
- Concorso straordinario, Nota Ministero Istruzione del 1/10 su indicazioni operative svolgimento prova scritta
- Concorso: le istruzioni per lo svolgimento della procedura straordinaria
- Concorso Straordinario: il calendario per le prove scritte dal 22 ottobre al 16 novembre
- Concorso straordinario: martedì 29 possibile pubblicazione delle date
- Concorso straordinario secondaria con 5 quesiti a risposta aperta: domande dall’11 luglio al 10 agosto
- Concorso ordinario secondaria: valutazione del servizio
- Concorsi scuola secondaria: solo ambiti disciplinari orizzontali
- Concorso scuola secondaria, aumentano i posti a disposizione. Le tabelle
- Call veloce: come funziona
- Concorso ordinario secondaria, al via le domande su Istanze online. Le istruzioni
- Call veloce: come funziona
- Precari scuola, quali domande presentare e quando? I requisiti
- Esame di Stato del secondo ciclo: la Gilda delle province del Veneto scrive a Zaia
- Concorso straordinario, sospesi i termini di presentazione della domanda
- Concorso straordinario abilitante, tutto confermato: le domande dal 28 maggio
- Concorso straordinario abilitazione, cosa devi sapere su Istanze on Line
- Concorsi: forse siamo all’ultima puntata della serie
- Concorso straordinario ruolo, dove lo faccio?
- Posti quota 100 per le assunzioni
- Al via 4500 assunzioni docenti tra GAE e vecchie GM su posti di quota 100. Prospetto disponibilità e ripartizione posti
- Concorso straordinario e concorso abilitante. Requisiti e opportunità
- Concorso straordinario: punteggio voce A.2 – Titolo di accesso docenti posto sostegno
- Immissioni in ruolo 2020: si chiederà ai precari se vorranno cambiare regione, ma poi saranno bloccati per almeno cinque anni
- Concorsi scuola, bandi pubblicati il 28 aprile? Le ultime novità
- Concorso straordinario 2020 – Requisiti partecipazione
- Concorso ordinario secondaria, può esserci la prova preselettiva
- Laurea in Matematica e Fisica: 7854 posti concorsi scuola 2020. Ecco dove
- Concorso scuola straordinario, bando ad aprile e prove ad agosto?
- Il punto e virgola sui concorsi straordinari
- TFA sostegno 2020, le nuove scadenze delle Università per presentare la domanda
- Concorsi scuola: bandi rinviati per coronavirus? Facciamo chiarezza
- TFA sostegno, ecco cosa si deve sapere sulle prove di accesso
- Tfa sostegno 2020, quante domande posso presentare
- Concorso straordinario abilitante, requisiti e svolgimento della procedura. La bozza
- Concorso straordinario scuola secondaria, le possibili novità
- Concorso straordinario secondaria, non servono i 24 CFU per accedere
- Concorso ordinario scuola secondaria 2020, bando per 25 mila posti. Le ultime novità
- Concorso straordinario secondaria, in arrivo il bando per 24 mila posti
- TFA sostegno V ciclo, laurea + 3 anni di servizio non è più titolo di accesso, servono i 24 CFU
- Concorso straordinario e blocco quinquennale. Le nostre FAQ
- Tfa sostegno 2020, a chi spettano i percorsi abbreviati
- Concorso ordinario infanzia e primaria, in cosa consiste la prova preselettiva
- Concorso straordinario secondaria, cosa studiare?
- TFA sostegno. Le nostre FAQ
- Tfa sostegno 2020, come funziona il corso: tempi, docenti, chi lo organizza
- Tfa sostegno 2020, un esempio di prova preselettiva
- Concorso straordinario: una nostra scheda riepilogativa
- Concorso scuola ordinario secondaria, laurea+24 CFU per accedere
- Scuola, concorso straordinario ultime notizie. Milleproroghe cambia programma, chiarimenti
- Tfa sostegno 2020, partecipano i docenti di ruolo
- TFA sostegno V ciclo, non c’è punteggio minimo per la preselettiva. Si potrebbe superare anche con zero punti
- Concorso scuola straordinario, il programma da studiare: le ultime novità
- Concorso ordinario secondaria, facciamo il punto
- Concorso scuola, si può partecipare sia all’ordinario che allo straordinario
- Concorso ordinario secondaria, come si svolge preselettiva
- Tfa sostegno 2020, accesso diretto per gli idonei del 2019
- TFA sostegno. Le nostre FAQ
- TFA sostegno 2020, firmato il decreto: quasi 20 mila i posti disponibili per il quinto ciclo
- Tfa sostegno 2020: i requisiti, le prove, i posti
- TFA sostegno 2020: la ripartizione dei posti per regione, requisiti per accedere, test d’ingresso il 2 e 3 aprile 2020
- Concorso infanzia e primaria, prova preselettiva: punteggi
- Diploma Itp valido per accedere ai concorsi. Ma non per la seconda fascia
- Concorso ordinario secondaria, tabelle valutazione prova orale [BOZZE]
- Concorso straordinario secondaria, i programmi di studio per ogni classe di concorso e sostegno [BOZZA]
- Concorso straordinario 2020, ecco il bando e la tabella valutazione titoli
- Concorso scuola secondaria, due prove scritte e una orale. I dettagli
- Concorso straordinario: come sarà la prova scritta selettiva? Le nostre FAQ
- Concorso scuola 2020, cosa studiare: ecco il programma del MIUR
- Docenti precari, il Consiglio di Stato dice ok ai concorsi riservati
- La prova scritta del concorso straordinario
- Concorso ordinario, le regole per partecipare. Le nostre FAQ
- Concorso straordinario secondaria, l’80% del punteggio lo dà la prova scritta, 20 punti per i titoli
- Concorso straordinario secondaria solo a fini abilitanti sarà per tutte le classi di concorso
- Concorsi scuola: abilitazione per una classe di concorso. Ecco cosa significa
- Concorso straordinario secondaria: ci si abilita per una classe di concorso, no abilitazioni “a cascata”
- Come fare per diventare insegnante di sostegno
- Concorso straordinario: il Miur sta chiarendo
- Concorsi, come si presenta la domanda?
- Concorso straordinario, ci saranno due bandi. Le nostre FAQ
- Concorso straordinario secondaria, si può partecipare sia per posto comune che sostegno
- Concorso straordinario secondaria, prova scritta: argomenti di studio per metodologie didattiche
- Docenti: legittima la previsione necessaria del titolo abilitante per partecipare al concorso
- Concorso docenti 2020, i requisiti d’accesso per ordinario e straordinario
- Concorso straordinario secondaria, partecipa il docente con tre anni di servizio su sostegno?
- Concorso straordinario secondaria, prova scritta: no avvertenze generali, argomenti delle classi di concorso e metodologie didattiche
- Concorso ordinario infanzia e primaria, i posti saranno ridotti rispetto ai 16.959 già autorizzati. Ecco perché
- Concorso straordinario secondaria, cosa studiare per superare la prova
- Docenti di religione, in arrivo il concorso ordinario
- TFA sostegno 2020, dentro anche i docenti di ruolo
- Concorso Scuola straordinario, requisiti: quando è valido l’anno di servizio
- Concorso straordinario secondaria, servizio tre anni vale solo nella secondaria
- Concorso straordinario e ordinario secondaria, docente con requisiti può partecipare a entrambi
- I concorsi per i docenti saranno 4, quali titoli serviranno?
- Concorso straordinario secondaria, servizio tre anni vale solo nella secondaria. Unica eccezione docenti di ruolo
- Concorso ordinario secondaria, 24 CFU discipline pedagogiche: tutte le difficoltà per la certificazione
- Diploma magistrale sperimentale ad indirizzo linguistico è titolo di accesso al concorso e alle graduatorie. Risposta Miur
- Concorso ordinario infanzia e primaria, ecco la tabella dei titoli da valutare
- Concorso straordinario docenti, i requisiti per accedere ai posti di sostegno
- Concorso scuola straordinario: prevista procedura semplificata. Ecco come funziona
- Concorso straordinario secondaria, si ottiene l’abilitazione all’insegnamento. Ecco come
- TFA sostegno 2020 in arrivo per 21 mila posti
- Concorso scuola straordinario, procedura semplificata: solo una prova computer based
- Concorso ordinario infanzia e primaria, manca solo il bando
- Concorso ordinario scuola secondaria, come e dove concorrere. Le info utili
- Immissioni in ruolo: GaE, concorsi, call veloce, fascia aggiuntiva. Percentuali e priorità, come funzioneranno nel 2020
- Scuola, concorsi e immissioni in ruolo 2020/21: come verrà ripartito il contingente dei posti?
- Concorso ordinario infanzia e primaria, il bando è in arrivo
- Concorso ordinario infanzia e primaria, bando imminente. Le ultime news
- Concorso ordinario Infanzia e Primaria: ecco le procedure e gli argomenti delle prove
- Concorso scuola secondaria, maestri partecipano con la sola laurea senza i 24 CFU
- Concorso ordinario infanzia e primaria, il bando è in arrivo
- Concorso infanzia e primaria 2020, prova preselettiva: in quali casi è prevista
- Concorso infanzia e primaria, i requisiti d’accesso: le info utili
- Concorso ordinario infanzia e primaria, gli argomenti da studiare
- Concorso scuola, laurea in Lettere: ecco cosa posso insegnare
- Concorso straordinario, l’esame orale si farà con il Comitato di valutazione
- Concorso straordinario scuola secondaria, vale il servizio misto
- Concorsi scuola secondaria, assunzioni già nel 2020: sarà corsa contro il tempo
- Concorso ordinario scuola secondaria: requisiti definitivi, posti, assunzioni
- Decreto scuola Mattarella ha firmato. Via a concorso straordinario e altri provvedimenti
- Concorso ordinario 2020, i requisiti degli ITP e dei teorici, facciamo chiarezza
- Abilitazione all’insegnamento: come si potrà ottenerla
- Concorso scuola 2020: tutto quello che c’è da sapere, la guida
- Decreto scuola approvato: ecco il concorso straordinario secondaria
- Concorso scuola straordinario, ecco quando sono validi i tre anni di servizio
- Concorso straordinario secondaria: requisiti per partecipare a posti di sostegno
- Concorso scuola straordinario, cosa fare se non si rientra fra i vincitori
- Concorso scuola straordinario, chi partecipa per i posti di sostegno
- Concorso scuola straordinario e ordinario, chi può partecipare ad entrambi
- Concorso scuola straordinario, posso cumulare più tipologie di servizio
- TFA sostegno V ciclo, diploma magistrale e laurea in SFP requisiti di accesso per infanzia e primaria
- Concorso straordinario, colloquio conferma in ruolo: due membri esterni nel comitato di valutazione
- Concorso scuola straordinario e ordinario, chi può partecipare ad entrambi
- Concorso scuola straordinario, in quali regioni si potrà presentare domanda
- Concorso scuola, dove e come concorrere: tutto sulla procedura straordinaria
- Concorso scuola, 24 Cfu: le università dove si possono ottenere
- Tfa sostegno anche per i docenti di ruolo
- Concorso ordinario secondaria, chi è esonerato dal conseguimento dei 24 CFUConcorso scuola straordinario, in quali regioni si potrà presentare domanda
- Concorso Scuola, novità nel decreto in esame al Parlamento: ammessi nuovi partecipanti
- Diploma magistrale a indirizzo linguistico, CdS: nei concorsi è equiparato al diploma magistrale
- Concorso straordinario secondaria: possono partecipare anche i docenti di ruolo. I limiti
- Concorso straordinario: il vademecum de La tecnica della scuola
- Concorsi secondaria, saranno numerosi i posti sul sostegno
- Insegnanti: come prendere l’abilitazione con le nuove regole
- Concorso straordinario secondaria: come, dove e come saranno assunti i vincitori
- Concorso scuola secondaria, chi vince rimane 5 anni nella stessa scuola
- Concorso scuola 2020, chi può partecipare: i requisiti confermati dal MIUR
- Concorso straordinario: programmi da studiare, tempi per le assunzioni
- Concorso straordinario: quali tempi per le assunzioni?
- Concorso ordinario secondaria, potrò partecipare?
- 24 Cfu, in quale università posso ottenerli?
- Concorso straordinario secondaria: quali servizi sono esclusi
- Concorso Docenti: chi deve conseguire i 24 CFU?
- 24 CFU, come ottenerli per partecipare al concorso straordinario secondaria
- Fioramonti: ci sarà formazione su sostegno anche per i docenti curricolari
- Concorsi Scuola: il MIUR svela le date per bandi e assunzioni
- Decreto scuola: concorso straordinario, ordinario, dirigenti tecnici e Ata. Tutti i provvedimenti [Lo speciale]
- Concorso ordinario scuola secondaria, ecco chi partecipa
- Decreto scuola, concorso straordinario secondaria: posti, requisiti e prove
- I requisiti per l’accesso al concorso ordinario
- Decreto scuola, tassa di circa 24 euro per il concorso straordinario
-
Firmato l’accordo sui precari
- Concorso Ordinario Docenti 2019: come verificare la validità del proprio titolo d’accesso
- Scuola, riforma reclutamento docenti: ecco i nuovi PAS
- Concorso Straordinario Docenti 2019. Scheda di sintesi
- Concorso straordinario, ecco chi può partecipare
- Concorso scuola per l’abilitazione: come funziona lo strumento introdotto dal Miur
- Concorso straordinario secondaria sia posti comuni che sostegno
- Concorso straordinario secondaria: requisiti, articolazione e assunzione in ruolo
- Niente PAS, come si abilitano precari con tre anni di servizio
- Concorso straordinario, i vincitori assunti dovranno acquisire i 24 CFU a spese dello Stato
- Concorso straordinario e Pas, fumata bianca. Tutti i dettagli
- Al via Concorso straordinario e ordinario docenti
- Concorso straordinario secondaria. Novità. Preselettiva in ingresso ed esame finale nell’anno di prova. Requisiti
- Concorso scuola docenti 2016, non tutti gli ammessi con riserva hanno diritto all’assunzione. Sentenze
- Concorso straordinario e PAS abilitante: i termini dell’accordo
- PAS e concorso straordinario, il decreto legge entro la pausa estiva
- Concorso ordinario infanzia e primaria, informativa al Miur. Bando ad ottobre
- PAS e concorso straordinario, al via. Ecco testo decreto
- Concorso ordinario infanzia e primaria: valido diploma magistrale, anche linguistico
- Concorso ordinario infanzia e primaria: una sola regione per entrambi i concorsi
- PAS e concorso straordinario, nel testo del decreto valido solo servizio scuole secondarie
- Concorso straordinario secondaria: si sceglie classe di concorso o sostegno, si supera con 6 ma si abilitano solo i vincitori
- Concorso Infanzia e Primaria: conto alla rovescia per il bando. Tutto quello che sappiamo fino ad ora
- Concorso ordinario infanzia e primaria, quanto valgono i miei titoli? Ecco la tabella
- PAS e concorso riservato, sarà un decreto legge: rimandato a prossima settimana. Bando entro fine 2019
- Concorso ordinario infanzia e primaria, come si svolgeranno le prove
- Concorso scuola secondaria, basta il diploma per accedere ai posti di ITP
- Concorso scuola docenti secondaria I e II grado, bando entro il 2019. Chi può partecipare
- Concorso scuola infanzia e primaria, bando la prossima settimana: posti, requisiti e prove selettive
- Concorso straordinario primaria, chi non ha superato prova inglese dovrà seguire apposito corso
- Concorso Insegnanti 2019, 24 CFU: quando e per chi sono obbligatori
- Concorso ordinario infanzia e primaria: quale lingua straniera nelle prove?
- Concorso ordinario infanzia e primaria, titoli max 20 punti: d’accesso, professionali e culturali
- Nuova nomina dal concorso 2018 per chi è già a tempo indeterminato: ecco come si valuta l’attuale servizio di ruolo
- Concorso straordinario e ordinario secondaria: chi partecipa ad entrambi
- Concorso infanzia e primaria, a quante procedure posso partecipare?
- PAS ci sarà solo su materia, non su sostegno
- Concorso scuola riservato e ordinario, tempi lunghi e maxi-adesione
- Supplenti III fascia con 36 mesi, nella notte firmato il decreto, assunzione per 24mila, riserva per il 50% nel concorsone
- Concorso infanzia e primaria, i contenuti delle prove
- Concorso scuola 2019, come ottenere i 24 CFU
- Concorso infanzia e primaria, bando in arrivo: assunzioni in due anni, dal 2020. Si parte con 10.624
- Concorso infanzia e primaria, in quali regioni ci saranno posti. Tabelle
- Concorso infanzia e primaria, preselettiva si svolge se domande superano di quattro volte il numero dei posti
- Concorso scuola 2019, 24 CFU: tutto quello che c’è da sapere
- Concorso infanzia e primaria, valutazione delle prove e dei titoli
- Concorso scuola secondaria, blocco di cinque anni per i vincitori
- Concorso scuola secondaria, esclusa laurea triennale. Diploma per ITP
- Concorso infanzia e primaria, cosa studiare per i posti di sostegno
- Concorso scuola 2019, cosa studiare per i posti di scuola primaria
- Concorso scuola infanzia e primaria, bando Miur in uscita: chi può partecipare
- Concorso infanzia e primaria, cosa studiare per le prove: parte generale
- Concorso docenti scuola secondaria: ecco dove e come conseguire i 24 CFU
- Concorso infanzia e primaria: programma concorsuale e griglia di valutazione
- Nuovo PAS insegnanti, la proposta del MIUR per l’abilitazione: posti e requisiti
- Concorso infanzia e primaria, il decreto in G.U.: requisiti di ammissione e prove
- Concorso straordinario infanzia e primaria, aggiornamento calendari prove orali
- Concorso scuola 2019, così si svolgerà: requisiti e prove d’accesso
- Nuova abilitazione all’insegnamento: chi potrà partecipare e come funziona
- Concorso infanzia e primaria, a breve il bando: quasi 17 mila i posti
- Docenti precari con 36 mesi di servizio, concorso e abilitazione, le novità
- Concorso scuola 2019, ecco perché si attendono tantissimi partecipanti
- Concorso secondaria 2019: requisiti, titoli, riserva dei posti
- Concorso scuola 2019, le regioni e le classi di concorso più gettonate
- Concorso scuola 2019, ecco le regioni e le classi di concorso più gettonate
- Concorso scuola 2019, corsia preferenziale per i precari di terza fascia
- Concorsi 2019: 16.959 posti per Infanzia e Primaria, possibile preselettiva
- Concorso scuola 2019, per la secondaria in palio 48.536
- Concorso infanzia e primaria: i posti saranno 16.959
- Concorso secondaria, i neoassunti non potranno cambiare scuola per almeno 5 anni
- Concorso straordinario infanzia e primaria, aggiornamento calendari prova orale
- Concorso scuola secondaria, precari con 3 anni servizio
- Concorso scuola secondaria 2019, requisiti per accedere
- Concorso ordinario infanzia e primaria a breve: chi partecipa?
- TFA sostegno 2019: test preliminare, come si supera e cosa studiare
- Concorso scuola 2019, ecco come si diventa abilitati
- I 24 CFU servono solo per corsi e concorsi della scuola secondaria
- Concorso straordinario infanzia e primaria, ci sarà solo una prova orale
- Concorso scuola 2019, per i precari un punteggio più alto per il servizio
- Concorso Primaria. Elenchi per gli orali
- Concorso ordinario infanzia e primaria posti sostegno, come si valuta specializzazione
- Concorso Infanzia e Primaria. La griglia di valutazione dell’orale
- Concorso scuola 2019, posti di sostegno: potrò partecipare se ancora non avrò la specializzazione?
Concorsi, le date di presentazione delle domande
Gilda Venezia. Consulenze domande concorso
- Il nuovo il sito dedicato del MIUR con tutte le info utili sul concorso per l’Infanzia e la Primaria
-
Concorso Infanzia Primaria: il corso di preparazione
Concorso straordinario infanzia e primaria, quando sarò assunto?
- Concorso straordinario infanzia e primaria, come avverranno immissioni in ruolo
- Concorso infanzia e primaria, griglie nazionali per la prova orale. Scaricale
- Concorso 2018, differenze tra docenti già avviati al FIT e docenti da avviare
- Concorso scuola secondaria, le nuove regole per diventare insegnanti
- Concorso scuola docenti secondaria: titoli d’accesso alle classi di concorso
- Concorso docenti 2019: prove e punteggi minimi per posti comuni e sostegno
- Concorso scuola 2019, chi è esonerato dall’obbligo dei 24 CFU?
- Concorso scuola 2019, dentro i precari con tre anni di servizio
- Concorso scuola 2019, aperto a tutti i laureati con 24 CFU
- Concorso scuola: titoli valutabili, riserva posti e uscita bando
- Immissioni in ruolo, da quale anno scolastico assunti vincitori concorso secondaria 2019
- Concorso secondaria 2019, possono partecipare anche maestri con laurea
- Concorso docenti secondaria: cosa c’è da sapere
- Concorso docenti secondaria, requisiti e titoli di studio d’accesso
- Concorso scuola secondaria: posti, prove, assunzione
- Concorso infanzia e primaria, quando si svolgeranno le prove?
- FOTOGUIDA alla compilazione della domanda concorso straordinario 2018 INFANZIA E PRIMARIA
- Concorso infanzia e primaria, come dichiarare i diversi servizi prestati nello stesso anno scolastico
- Concorso infanzia e primaria, valido anche il servizio da MAD. Le altre FAQ
- Concorso infanzia e primaria, come inoltrare la domanda
- Concorso sostegno, per infanzia e primaria 4.557 posti. Titoli di accesso
- Concorso infanzia e primaria, indicazioni per i diplomati magistrale assunti con riserva
- Concorso scuola 2019, per accedere piano di studi deve essere in regola. Ecco come
- Concorso infanzia e primaria, le indicazioni per la prova orale
- Concorso infanzia e primaria, i titoli valutabili ed il calcolo del punteggio
- Concorso docenti scuola 2019, come avverranno le assunzioni
- Concorso straordinario primaria, prova in inglese dà fino a 5 punti e idoneità per insegnare
- Concorso infanzia e primaria: anno 2018/19 non vale, anche se contratto scade a giugno
- Concorso straordinario infanzia e primaria, chi può partecipare al bando
- Concorso scuola 2019, parteciperanno anche i docenti di ruolo
- Concorso sostegno, titoli di accesso e percorso. Partecipano anche laureati
- Concorsi infanzia e primaria, prossima settimana bando straordinario e info ordinario
- Concorso straordinario infanzia e primaria, niente esonero dal servizio per i commissari
- Concorso laureati, 24 CFU anche per docenti con tre anni di servizio
- Riforma concorso, laureati dovranno scegliere classe di concorso. I dettagli
- Reclutamento docenti: dopo concorso anno di formazione con stipendio da supplente. Si potrà ripetere
- Reclutamento docenti: FIT ridotto ad un anno, sparisce concorso riservato, conferma 24 CFU, rivoluzione sostegno
- Concorso docenti, riserva del 10% per i precari con 36 mesi di servizio.
- Concorso docenti, per accedere basterà la laurea ed i 24 CFU
- Concorso a cattedra. 5 anni nella stessa scuola e classe di concorso. 24 CFU restano
- Concorso straordinario infanzia e primaria, Azzolina (M5S): “Quest’anno non sarà conteggiato per l’accesso”
- Concorso docenti infanzia e primaria, come funzioneranno immissioni in ruolo
- Concorso straordinario infanzia e primaria. Così la prova orale. Griglia di valutazione
- Concorso docenti infanzia primaria, 30 minuti di prova orale. Come si svolgerà?
- Concorso straordinario infanzia e primaria, le norme da studiare con tutti i link
- Concorso straordinario infanzia e primaria, le competenze linguistiche richieste
- Concorso straordinario infanzia e primaria, come funzionano le graduatorie regionali
- Concorso docenti straordinario infanzia e primaria, pubblicato decreto in Gazzetta. Tutte le info
- Concorso straordinario infanzia e primaria. Il decreto in Gazzetta Ufficiale
- Concorsi Infanzia e Primaria: procedura straordinaria e ordinaria. Scheda di sintesi
- Diplomati magistrale, dopo la revoca dei ruoli si punta al concorso straordinario
- Concorso straordinario infanzia e primaria, le novità e le conferme
- Concorso infanzia e primaria, quanti punti a diploma magistrale e quanti a SFP
- Concorso straordinario infanzia e primaria, servizio paritarie dà punteggio?
- Concorso straordinario infanzia e primaria: bando, servizi, posti. Lo speciale
- Ammissione III anno FIT docenti a tempo indeterminato, aspettativa o decadenza dal ruolo
- Concorso straordinario diplomati magistrale, il decreto entro 60 giorni dalla pubblicazione della legge
- Diploma magistrale. L’ipotesi del concorso straordinario
- Assunzioni, terzo anno FIT: chi accetta viene cancellato da tutte le graduatorie.
- Diplomati magistrale, concorso straordinario e ordinario: requisiti e articolazione
- Concorso diplomati magistrali e SFP, i due anni di servizio solo presso scuole statali. Come calcolarli
- Concorsi docenti abilitati, titoli non autocertificabili: indicazioni dell’USR Lombardia
- Concorso a cattedra 2018. 24 CFU: tabella Miur su come conseguirli e come certificare quelli già conseguiti
- Concorso docenti abilitati: in cosa consiste la prova orale
- Concorso docenti abilitati. La Guida PSN alla presentazione domanda
- Concorso docenti abilitati 2018, come sarà la prova orale
- Docenti perdenti posto, vanno su scuola e hanno diritto al rientro
- Concorso docenti abilitati, per i vincitori cancellazione dalle graduatorie precedenti: le info utili
- Calcolo della continuità nelle graduatorie interne dei docenti
- Concorso regionale docenti abilitati
- Concorso docenti abilitati: Miur emette FAQ in contrasto con norme su validità anno di servizio
- Concorso docenti 2018 abilitati, 180 giorni di servizio: i chiarimenti
- Concorso docenti 2018 abilitati, ecco le FAQ del Miur
- Concorso docenti abilitati, la prova orale, non selettiva, da maggio
- Concorso docenti 2018 abilitati, formazione della commissione di valutazione
- Concorso docenti abilitati, come si calcola il servizio, anche su sostegno. Quando si può inserire anno in corso
- Concorso docenti 2018 abilitati, valutazione della prova orale e dei titoli
- Concorso docenti 2018 abilitati, quando e come verrà comunicata la prova orale. Le info utili
- FIT e percorso annuale concorso docenti: come saranno valutati
- Concorso abilitati, tutto sulle GMRA che portano al ruolo
- Concorso docenti, risposte alle domande più frequenti
- Il docente che dichiara il falso negli allegati della mobilità rischia grosso
- Concorso abilitati scuola secondaria: tutte le istruzioni
- Concorso docenti 2018 abilitati, chi può partecipare: ecco i requisiti di ammissione
- Mobilità 2018, ecco come si calcola il punteggio di anzianità del servizio
- Concorsi docenti abilitati. Sostegno, FIT e altre questioni
- Concorso docenti 2018 abilitati, domanda di partecipazione: termine, contenuto e modalità di presentazione
- Concorso scuola 2018 docenti abilitati, quali materie studiare?
- Nuovo bando di concorso per insegnanti scuola media e superiore
- Concorso docenti 2018 abilitati: ecco il bando. Tutte le info
- Concorso docenti abilitati. Pubblicato finalmente il bando
- Concorso docenti 2018 abilitati, la prova orale non selettiva ad aprile. Modalità di svolgimento
- Concorso docenti abilitati: le FAQ del Miur del precedente concorso
- Bando concorso scuola docenti abilitati, cosa devo studiare? Ecco i programmi
- Concorso scuola docenti, chi sarà in commissione?
- Concorso docenti 2018: al via procedura riservata per abilitati
- Concorso scuola docenti abilitati: le assunzioni
- Concorso scuola docenti abilitati. Tutte le info utili
- Concorso ordinario: scheda di sintesi
- Concorso scuola docenti 2018 abilitati: quali prove, cosa devo studiare, in quale regione posso partecipare. Tutte le info
- Concorso docenti abilitati 2018, i candidati sceglieranno “al buio” la regione d’interesse
- Concorso docenti 2018 abilitati, firmato il decreto Miur. Dentro anche i docenti di ruolo
- Reclutamento docenti: nuovi concorsi dal 2017-18, tabella di riepilogo delle 3 diverse tipologie
- Concorso 2018: come conseguire i 24 CFU
Concorso 2018: come conseguire i 24 CFU
.
.
.
.
Concorso docenti. Le guide ultima modifica: 2018-02-07T18:55:53+01:00 da